Marcellino pane e vino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Cinema.)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{alcool}}
 
[[File:Crocifisso_alcol.jpeg|right|thumb|200px|Il crocifisso visto da Marcellino.]]
 
{{Cit|Gesù, fammi andare da mia mamma che è morta|[[Marcellino]] a Gesù}}
{{Cit|Tua mamma è viva, ti ha solo abbandonato perché glile facevi schifo|[[Gesù]] a Marcellino}}
{{Cit|No, fidati, non sono ubriaco... hic! So quello che dico|[[Marcellino]] a Gesù}}
{{Cit|Porco papà, allora sei duro! Va bene, io ti ho avvisato: sono cazzi tuoi!|[[Gesù]] a Marcellino}}
 
 
'''Marcellino pane e vino''' (originale: ''Maria paella e sangria'') è il titolo di un film del 1955, di produzione chianti-spagnola, prodotto ai tempi per incentivare l'uso degli alcolici da parte dei minori.
 
'''Marcellino pane e vino''' (originale: ''Maria paella e sangria'') è il titolo di un [[film]] del 1955, di produzione chianti-spagnola, prodotto ai tempi per incentivare l'uso degli alcolici da parte dei minori.
 
== La produzione ==
Line 23 ⟶ 20:
La storia narra del piccolo Marcellino, che come potete intuire dalla parola "[[marcio]]" contenuta nel suo nome, era stato abbandonato dai genitori già in tenera età a causa della sua [[ubriaco|ubriachezza molesta]].
 
Il povero bambino abbandonato venne subito avvistato da un gruppo di [[preti]] che, estremamente contenti dell'incontro appena fatto, presero subito con sé il piccolo per <span style="background:#000000;">abusarne sessualmente, con il benestare del Vaticano,</span> accudirlo e sfamarlo <span style="background:#000000;">(si, ma con una dieta a base di piselli e fave)</span>.
 
Fu così che il piccolo Marcellino, un po' per noia, un po' per evadere dal troppo manifestarsi dell'[[stupro|affetto]] dei frati, vide peggiorare parecchio la sua dipendenza dall'alcol, che trovava campo libero nelle cantine piene di [[vino]] dei pii, nonché votati alla preghiera e al rigetto di ogni vizio, fraticelli.
 
In un [[giorno]] di particolare ebbrezza, il piccolo trovò in soffitta un [[crocifisso]], con cui iniziò subito a [[bestemmia|conversare]].
 
Ovviamente, viste le condizioni in cui il protagonista versava, il crocifisso si mise a parlargli per merito di qualche [[miracolo]] e Marcellino tornò in soffitta anche nei giorni seguenti, ogni volta sempre più ubriaco, per discutere con Gesù di [[figa]], [[calcio]] e qualità della [[droga]] spacciata oggigiorno.
Line 43 ⟶ 40:
Gesù lo accontentò, Marcellino [[morte|morì]] per la cirrosi epatica, con gli occhi gialli come limoni, ma il [[film]] era in bianco e nero e non si vedevano, quindi venne visto come un miracolo di [[Dio]], che aveva ricongiunto una famiglia.
 
[[Papà]] e [[Mammamamma]] del piccolo Marcellino vennero uccisi il giorno dopo per non andare contro al [[miracolo]] e tutti vissero morti e contenti <span style="background:#000000;">tranne i preti, che dovettero rubare una pecora al pastore del paese</span>.
 
 
[[File:Esorcista_vomito.jpeg|right|thumb|200px|Ecco cosa succede a bere troppo.]]
 
== Contenuti extra ==
 
In una scena, quella in cui Marcellino gioca a fare lo spiedo con i preti, si possono vedere due guest star d'[[eccezione]]: i due [[coglione|cretini]]geni del [[Jack Daniel's]] che tirano i tappi nella botte.
 
Venne tagliata la scena in cui Marcellino scippava una vecchietta a bordo di un [[Garelli]], per paura che [[Striscia la Notizia]] li accusasse di fare [[pubblicità|product placement]] come [[Nanni Moretti]].
Line 59 ⟶ 56:
*[[George Best]]
*[[Pedofilia]]
 
 
== Link esterni ==
7 543

contributi