Mar Mediterraneo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 52:
Ecco le conseguenze delle città che osarono navigare il Mediterraneo senza pagare il pedaggio al [[dio]] greco.
===Amalfi===
I membri dell'equipaggio [[Amalfi|amalfitanoamalfi]]tano, che miravano a rivalutare l'[[economia]] ellenica con "pezzotti" ''made in [[Napoli|Naples]]'', si ritrovarono scaraventati dalla corrente contraria fino in [[Libia]] e in [[Turchia]], luoghi in cui spadroneggiava il "pezzotto locale".<br/>
===Genova===
Nel caso della città di [[Genova]], a ogni equipaggio fu impedito di salpare, poiché si temeva potessero sporcare l'[[acqua]] con il pesto e con le focacce alla cipolla.
Riga 92:
*Una fauna ittica particolare ed unica nel suo genere in quanto costituita da pesce già fritto e pronto per esser servito.
E ultimo, ma non ultimo problema:
*I [[Venezia|venezianivenezia]]ni
 
=== Mar Tirreno ===
Riga 100:
Costoro erano ricercati dalle più grosse compagnie navali del Mediterraneo per la quantità di [[metallo]] con cui costruivano le proprie navi e le proprie armi.
 
Secondo alcuni studiosi furono gli antenati dei [[Romani]], secondo altri semplici parenti di terzo grado, secondo altri ancora erano [[Extraterrestre|esseri provenienti da un'altra galassia]] a cui piaceva l'idea di una vacanza tra la costiera [[Amalfi|amalfitanaamalfi]]tana e la [[Sardegna]].
 
=== Mar Libico ===
Il mare Libico si caratterizza per il suo colore nerastro, dovuto agli scarichi di [[petrolio]] {{citnec|che non sono assolutamente legati alla politica {{s|<del>dittatoriale}}</del> di [[Gheddafi]], che è una brava persona.}}
Purtroppo la navigazione è molto lenta a causa dell'"oro nero", disteso su tutta la superficie.
 
Riga 168:
== Il Mediterraneo nell'arte ==
{{foglio|testo=
<div style="text-align: center;"><span class="morphMaster" id="FoglioMaster" >Attendere prego</span></centerdiv>
 
<div class="FoglioContent1" style="display: none;">