Mangianastri: differenze tra le versioni

m
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
 
Inutile fare gli [[gnorri]], se non direttamente voi, vostro padre ha qualche audiocassetta da parte, magari in una scatola con su scritto "Documenti commercialista [[1969]]" (nella quale probabilmente trovereste la discografia completa degli [[Squallor]] e un paio di [[Fumetto erotico|albi di Sukia]]), il mangianastri invece è andato perduto, attualmente fa parte di un cubo di circa un metro di lato, che in origine era la [[Fiat Uno]] che lo conteneva.<br /> Quando si parla di mangianastri si intende normalmente proprio quello per auto, che era un [[Troia|dispositivo di bassa fedeltà]], mentre un riproduttore di cassette (inteso come componente di un [[impianto Hi-Fi]]) è specializzato in prestazioni di [[Suora|alta fedeltà]].<br /> Negli [[anni '70]] le auto montavano spesso un impianto ''Stereo 8'', che riproduceva audiocassette grandi come una scatola di rigatoni Barilla e pesanti circa due kg. Se eri un [[funfan]] di [[Orchestra Casadei|Raul Casadei]] e volevi avere tutta la discografia, perdevi il [[bagagliaio]].
{{Quote|Amore, batuffolina, mi prenderesti la cassetta dei [[Village People]]?!|Innamorato degli anni '70 che vuole creare un'atmosfera "favorevole".}}
{{Quote|Cor cazzo!! L'altra volta me so' sdrumata un polso!|Ragazza, meno raffinata comedi una [[motozappa]], che "smonta" la serata.}}
 
== Storia ==
Riga 23:
 
== Manutenzione ==
[[File:Audiocassetta.jpg|thumb|right|300px|C'era un solo metodo valido per riavvolgere un nastro "mangiato". A partire dal [[1986]] se comperavi una musicassetta ti davano in omaggio una matita o una [[Bic]]. {{tooltip|{{colore|green|(Esempio per quelli che proprio non ci arrivano)}}|[[File:Metodo per riavvolgere una musicassetta.jpg|300px]]}}]]
L'apparecchiatura necessita di una manutenzione regolare, il nastro della cassetta è [[magnetismo|magnetico]] e quindi, come dice il nome stesso, soggetto ad essere "magnato". Sullo stesso si possono formare particelle di ossido di [[ferro]], soprattutto ascoltando la cassetta di un [[Tiziano Ferro|noto cantante di Latina]]. La [[ruggine]], a contatto con la testina, la insudicia<ref>Sì, probabilmente c'è un termine tecnico, ma al momento non mi sovviene.</ref>. A quel punto la risposta in alta [[frequenza]] del mangianastri sarà meno soddisfacente, se la prende davvero male e non ti risponde proprio, nemmeno se lo minacci. Perciò, le testine richiederanno occasionalmente di essere ripulite.<br /> Esistono in commercio appositi kit di pulizia che hanno la forma di una cassetta standard: purtroppo le istruzioni sono scritte in coreano e quindi non sai come usarla. I più audaci l'hanno inserita addirittura nel mangianastri. L'alcool isopropilico è comunemente usato per pulire le testine, non bisogna usarne troppo altrimenti lo stereo inizia a riprodurre "Romagna e Sangiovese", anche se inserisci una cassetta dei [[Deep Purple]].<br /> Non eseguendo la pulizia, le testine ed altri componenti metallici nel percorso di nastro potrebbero venire magnetizzati, a quel punto succede l'inevitabile:
{{Quote|Il capstan ed il rullo pressore hanno causato un disallineamento del nastro sopra la testina, con conseguente variazione dell'angolo di azimut rispetto al traferro portante.|Il tecnico che cerca con paroloni tecnici di aumentare il preventivo della riparazione.}}
Riga 48:
# ''Love songs'' ([[Fausto Papetti]]).
Il dato sconcertante è che il gruppo che vende di più sono gli [[Artisti vari]] (presenti in classifica in ben due posizioni) e non hanno mai vinto il [[Festival di Sanremo]].
 
==Situazione attuale==
Da quando gli smartphone sono diventati a portata di chiunque, mangianastri e lettori musicali sono stati sostituiti da [[YouTube]], [[Spotify]], [[Apple Music]] e similia, che permettono di ascoltare anche offline tutto lo scibile in fatto di musica ([[Nicki Minaj|pur non essendo strettamente tale]]) ma in cambio di pagamento di un [[cazzata|modesto]] canone.
 
== Curiosità ==
Line 58 ⟶ 61:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
== Voci correlate ==
*[[ManualiNonbooks:Proteggere la propria autoradio dai ladri]]
 
[[Categoria:Tecnologia]]
1 366

contributi