Mandragora: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Creature leggendarie}}
 
[[File:mandragora vari tipi.jpg|right|thumb|380px]]
Line 68 ⟶ 67:
* Nell'antichità le venivano accreditate virtù afrodisiache. Era utilizzata anche per la sterilità. Un [[Silvio Berlusconi|recente caso]] dimostra che è [[Ruby Rubacuori|accertata la prima dote]], purtroppo, per quanto concerne la seconda non ha dato i risultati auspicati, [[Pier Silvio Berlusconi|il soggetto si è riprodotto]].
* Figura fra le piante magiche del romanzo fantasy [[Harry Potter]], si acquista nel minimarket di [[Hogwarts]] e costa (al chilo) quanto un'[[Chirurgia estetica|addominoplastica]].
* È il nome di due personaggi de [[I Cavalieri dello zodiaco]], gli [[Specter]] ''Queen di Alraune'' e ''Fedor della Mandragora'', che in realtà sono la stessa cosa. Purtroppo l'autrice Shiori Teshirogi non conosceva la [[linkua teteska]]<ref>"alraune" è la traduzione di "mandragola"</ref> ed era pure abbastanza {{s|<del>distra}}</del> {{s|<del>superf}}</del> cretina.
* Nel [[Pokémon (videogioco)|videogioco Pokémon]], Oddish è ispirato a questa pianta. Si evolve in ''Gloom'' a livello 21 e, successivamente, in ''Vileplume'' usando la Pietrafoglia o in ''Bellossom'' usando la Pietrasolare<ref>Se avessi una pur vaga idea di cosa voglia dire tutto questo, probabilmente sarei sopraffatto dall'euforia</ref>.
* Nel film ''[[Winx Club]] - Il Segreto del Regno Perduto'' l'antagonista principale si chiama Mandragora. Peccato che non riesca a liberarci delle odiose fatine.
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 80 ⟶ 79:
*[[Cicoria]]
*[[Broccolo]]
*[[Mandragola dei poveri]]
{{NonciMostri}}
[[Categoria:Miti e leggende]]