Mama: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.231.12.112 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.57.192.135)
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{notadisambigua|Quella che cucina a casa tua|Mamma}}
 
{{cucina}}
{{inesistente}}
[[File:Cooking_mama_cocaina.PNG|right|400px|thumb|Cocaine Mama, l'ultimo gioco della serie Mama.]]
 
{{Cit2|Perfino meglio di Mama!|Mama ti premia per aver messo del sale sull'insalata. Bravo!}}
{{Cit2|Non ti preouccuparepreoccupare, ci pensa Mama!|Mama ti consola per la tua [[eiaculazione precoce]]}}
{{Cit2|Com'è beeeeeellliiinaaaaa!|Ragazzina di dodici anni con un [[Nintendo DS|DS]] in mano}}
{{Cit2|Mama e papà hanno un nuovo [[bebé]] non se ne fanno più niente di [[te]]!|[[Troll|Trollosauro]] su Mama e il suo istinto materno}}
Line 12 ⟶ 11:
== Biografia ==
[[File:Cooking_mama_luigi.jpg|right|400px|thumb|[[Mama Luigi]], [[cosplayer]] di Mama.]]
Mama viene concepita alla [[Prova del cuoco]] da una relazione fra [[Antonella Clerici]] e [[Beppe Bigazzi]] (si pensa sia successo dopo aver perfezionato la sua ricetta per cucinare gatti in salmì). Mesi dopo, avvenne il parto in diretta, durante una puntata sulla carne di vitello. La Clerici cercò do nascondere il fattaccio spacciando Mama per la carne di vitello e cercando di farla uccidere in diretta. Fortunatamente ([[ma anche no]]), la precoce bambina rotolò giù dal tavolo (il rumore venne coperto col '''simpatico''' suono dei sacchetti che volano) e riuscì a raggiungere indisturbata l'uscita. Venne adottata da [[Shigeru Miyamoto]], leader della [[Nintendo]], che fiutò delle possibilità di incassi. Crescendo, la bambina dimostrò un grande interesse verso il mondo dello spettacolo, impedito dal fatto che non ha neanche un accenno di [[seno]]: è piatta come una tavola, il che è strano per una che viene dal [[Giappone]]!
 
Col tempo, Mama è cresciuta. Grazie ad un'iniezione di ormoni fatta da [[Nintendo]], è arrivata a quarant'anni esattamente in tempo per l'uscita della console [[Nintendo DS]], ed è stata sfruttata come sponsor per un gioco di cucina per dementi intitolato '''Cooking Mama''', che non è divertente come gioco e che non insegna a cucinare. Mama ottenne comunque successo e popolarità, soprattutto quando venne ritenuta responsabile dell'omicidio di otto cani di [[Nintendogs]] per aumentare le vendite del proprio gioco. Essendo nata in [[Italia]], venne sottoposta alle leggi italiane di [[Forum (programma televisivo)|Forum]], dove [[Rita Dalla Chiesa]] tentò ripetutamente durante le riprese di tagliare e divorare le gambe a Mama per la rabbia. Mama uscì pulita da quel caso, dato che secondo l'articolo ''567/432bis/453,589%'' della legge itagliana "Se un padrone dice al proprio cane di fare il morto, è lecito che muoia se il cane è consenziente ed esegue tale azione". Apparentemente, questo sarebbe l'infanzia, il successo e la caduta, ma è solo l'inizio della [[bugiardo|spassosissima]] serie di giochi di cui fu protagonista Mama!
Line 20 ⟶ 19:
In seguito agli scandali su [[Nintendogs]], Mama ottenne popolarità. Le vendite del suo gioco di cucina raddoppiarono, e triplicarono addirittura quando in una puntata di [[Voyager]] [[Roberto Giacobbo]] disse che nella composizione dell'ultima ricetta del gioco si trovava la chiave della soluzione finale Maya per fermare il [[2012]]. Quando però tale orrendo film uscì nelle sale, era chiaro a tutti che era una balla, e non c'era modo di fermarlo. Mama sfruttò tutte queste occasioni per aumentare le vendite del gioco, e in breve tempo ebbe un successo senza precedenti: giochi, lo stesso gioco, ancora lo stesso gioco, un pupazzino uscito solo in [[Giappone]], lo stesso gioco ancora... nessuno poteva fermare l'avanzata di Mama. Quando le sue vendite raggiunsero e superarono quelle di [[Space invaders]], fu chiaro che si trattava di una vera e propria rivoluzione, e [[Nintendo]] mise quindi a disposizione di Mama i fondi per creare altri giochi. Mama utilizzò gran parte del denaro in interventi di chirurgia estetica, nel vano tentativo di farsi un [[naso]].
 
Utilizzando una piccola parte dei soldi guadagnati, creò un gioco completamente nuovo: '''Gardening Mama'''! L'obiettivo era quello di conquistare <sdel>le menti</sdel> la fama fra i ragazzi, e divenire molto, molto più ricca. In fondo, quale altro motivo servirebbe? In '''Gardening Mama''' il giocatore deve divertirsi a gestire un orticello, piantando carote, annaffiando cavolfiori, sodomizzando lumache. Il tutto con Mama in divisa da giardinaggio, che incoraggia ogni [[bambini|pampino]] a mettere il proprio [[sperma|seme]] nel terrenno. Il successo fu, ovviamente, senza precedenti <small>penali</small> e le vendite soddisfacenti. In fondo, in quanti non vorrebbero gestire un piccolo orto personale tramite minigiochi per decerebrati? Tutti lo desiderano, è un'attività che irrobustisce il corpo e fa passare del tempo fuori con della buona aria, a... ops, scusate gente.
 
Ma, fottutamente ricca, Mama creò '''Cooking Mama 2: ai fornelli con gli amici''', e una [[Morte Nera]] personale. Se l'ultima è stata un successo per Mama, la prima affatto. Cooking Mama 2 appariva infatti come un gioco banale, un seguito che non serviva dove non è stato cambiato nulla dal precedente. La vera cosa a fregare Mama è che chi gioca a Cooking Mama 2 '''non''' ha amici. Sapendo questa cosa, Mama avrebbe dovuto puntare in alto e fare '''Cooking Mama 2: ai fornelli con [[Pamela Anderson]].'''
7 543

contributi