Malta: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Isola}}
[[File:Malta (materiale).jpg|thumb|right|250px|La splendida isola di Malta.]]
{{cit2|ContateNon troppo!!!!!!!conta veramente un [[cazzo]].|Il [[Presidente della Commissione Europea]], [[Josè Manuel Barroso]], su Malta.}}
{{cit2|Quando vado lì mi sento a casa.| Muratore su Malta.}}
'''Malta''' è un conglomerato costituito da una miscela posta al centro del [[Mediterraneo]] e composta di [[acqua]], [[sabbia]] ed un legante, il tutto in porzioni tali da renderlo malleabile e membro dell'[[Unione Europea]].
Riga 11:
*gli [[Arabi]] '''Melinda''', per la grande quantità di [[mela|mele]] presenti nell'isola, avendola probabilmente scambiata col [[Trentino]], che al tempo si trovava lì vicino, in [[Sicilia]];
*i [[Romani]] '''L'ombelico del tonno''', per la grande quantità di [[tonno pinna gialla|tonni pinna gialla]] [[Pesca (sport)|pescati]] a [[strascico]] dai maltesi;
*i [[Sumeri]] '''Quell'isola di merda''', perché ogni volta gli si incagliavano le navi.
Ciononostante i [[Maltesi]], detti anche '''Guatemaltesi''', si riconoscono maggiormente nell'interessante teoria proposta da [[Roberto Giacobbo]] secondo la quale:
{{Cit2|Malta si dovrebbe pronunciare al contrario, ossia '''Atlam'''. La '''M''' finale corrisponde all'iniziale dei [[Maya]], i quali ritenevano di poter cambiare le consonanti come meglio credevano. Per questo la '''M''' potrebbe venire cambiata in '''N'''. Si avrebbe così Atlan, cui si dovrebbe aggiungere la parola '''tide''' che in [[egiziano]] significa [[piramide]]. Si ha quindi [[Atlantide|ATLANTIDE]]!|[[Roberto Giacobbo|Giacobbo]] su come avere una [[vacanza]] gratis a Malta}}
Riga 19:
Malta è una [[Repubblica]] fondata sul [[cazzeggio]], il cui [[sistema parlamentare]] e di [[amministrazione pubblica]] è modellato sulla base del sistema [[Congo|congolese]]: i cittadini scelgono i propri rappresentanti, i quali vengono condotti al centro della piazza principale e presi a [[schiaffo|schiaffoni]] da tutta la popolazione. L'ultimo che rimane in piedi viene nominato [[Primo Ministro]]. I [[parlamentare|parlamentari]] sono invece scelti ad alzata di [[sputo]]: chi ne riceve di più vince.<br />
Malta è inoltre uno Stato [[membro]] dell'[[Unione Europea]]. Nonostante sia così piccola ha un notevole potere all'intero dell'[[Unione Europea|Unione]]. La [[Germania]], intervistata sull'argomento, ha risposto:
{{Quote2citazione| Malta? Ah si! L'ho conosciuta a [[Strasburgo]], credo faccia il [[portaombrelli]] all'entrata del [[Parlamento Europeo]].|[[Germania]] su Malta.}}
La vicinanza di Malta all'[[Africa]] gli offre poi un notevole peso geopolitico; viene pertanto interpellata nelle maggiori [[Missioni di Pace]] che concernono il Mediterraneo, tra le quali l'ultima, in [[Libia]], che ha visto la presenza degli [[Stati Uniti d'America]]. I canali diplomatici riportano la seguente conversazione tra le due superpotenze.
{{dialogo2|Obama|Stiamo arrivando con le navi, fateci trovare pronto da mangiare.|Presidente del Consiglio maltese|Non potete venire [[giammangiato|già mangiati?]]}}
7 543

contributi