Malesia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 19:
}}
 
La '''Malesia''' (in [[inglisc]] Malaysia, in [[Lingua cinese|cinese tradizionale]] <span lang="zh" xml:lang="zh">馬來西亞</span> ''Mǎláixīyà'', in cinese semplificato <span lang="zh" xml:lang="zh">马来西亚</span> ''Mǎláixīyà''<ref>che è ben diverso e più facile da pronunciare</ref>, in cinese per deficienti <span lang="zh" xml:lang="zh">马来</span> ''Mǎlá'') è uno Stato federale dell'[[Asia]] sudorientale, costituito da un pezzo di terraferma (spartita con [[Singapore]] e [[Thailandia]]), da una parte di una grossa isola (condivisa con [[Indonesia]] e [[Brunei]]) e dall'isola di Labuan ("a mezzi" con Lady Marianna Guillonk).<br /> In passato la Malesia aveva guadagnato un triste primato nel fenomeno della pirateria navale, oggi l'ha sostituito con quello della "sfigaggine" aerea.
{{cit2|Nel [[2014]] abbiamo perso due aerei, per fortuna quest'anno maledetto è finito!|Il ministro dei trasporti malese Mokhtar Zafuan il [[26 dicembre]] 2014.}}
{{cit2|Io ed altre nove persone siamo vivi per [[miracolo]], per una [[Botta di culo|favorevole serie di circostanze]] non siamo saliti su quell'aereo!|Ari Putro Cahyono, scampato al disastro del volo QZ8501 dell’AirAsia del [[28 dicembre]] 2014.}}
Riga 117:
 
== Voci correlate ==
* [[Asia]]
* [[Asia Argento]]
* [[Luoghi misteriosi]]
 
== Note ==
Riga 132:
[[Categoria:Luoghi dimenticabili]]
[[Categoria:Luoghi di perdizione]]
 
[[eo:Malajzio]]