Maldive: differenze tra le versioni

ripristino versione pre-trasloco, vedi PD
(ripristino versione pre-trasloco, vedi PD)
Riga 1:
{{pagebanner|Bathala_(Maldives)_6.jpg|origin=1,0|pgname=Repubblica delle Maldive}}
{{Nazione
|Nome nazione = Maldive
Line 67 ⟶ 66:
 
== Gastronomia ==
[[File:Gymnothorax_undulatus_Maldivescibo delle Maldive.jpg|thumb|right|350px|EAlcune dopospecialità chemaldiviane: tuil haifico mangiatodi aKaafu, teil penseràpolpolitico, luila zuppa di supposte, il coso verde.]]
La cucina maldiviana è ricca di sapori particolari: varrebbe la pena andarci solo per il cibo, descritto da molti come "quella roba immonda? Padre onnipotente, tenetemela lontana!", ma si tratterebbe dei soliti "turistucoli" che vanno all'estero e cercano la pasta, incapaci di godere di pietanze {{citnec|inusuali e dal gusto raffinato|e=citazione pagata in nero}}. Vediamo alcune specialità che hanno reso il cibo di quel paese {{citnec|celebre nel mondo|e=citazione in attesa bonifico}}:
* il '''fico di Kaafu'''. Il frutto proviene da una pianta che cresce solo sull'atollo di Giravaru ed è anche l'unica cosa commestibile dell'isola. Questo spiega perché Giravaru è stato l'ultimo posto ad essere colonizzato dalla specie umana, subito dopo aver scartato [[Giove (pianeta)|Giove]] e l'interno dell'[[Etna]].
Line 102 ⟶ 101:
 
== Voci correlate ==
*{{IW|[[Asia|voy}}]]
*[[James Cook]]
{{turismo}}
[[Categoria:Destinazioni AsiaTurismo]]
[[Categoria:Isole]]