Maiale a reazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
[[Image:Omino Sentenzioso motore.JPG|right|thumb|300px|[[omino sentenzioso|Lui]] esplica la sua poria riguardo all'impiego del metodo 3]]
*[[Dinamo]] collegata a [[ruota per criceti]], con annesso [[criceto]]. Questo sistema permetterebbe la riduzione di emissioni fino allo standard Euro 8, ma ha due piccoli inconvenienti: può indurre sonnolenza e produce troppo poca energia, perciò servirebbero più criceti per sollevare il maiale, ma aggiungendo ancora criceti e altre ruote aumenta il peso e così sevono altri criceti, finendo in questo modo nella tipica situazione definita ''circolo vizioso'' o ''incasinato come non mai''.
*Accumulatore di energia elettrica. È collegato a un trasformatore ''energia termica>energia elettrica'', che trae l'energia termica dall'attrito del pallone lanciato da [[Holly e Benji|Holly]] con l'atmosfera e, come dice il nome, la converte in energia elettrica, caricando l'accumulatore, che viene infine montato sul maiale (elementare, no?).
*Motore a gufi impagliati. Il nome è abbastanzasufficientemente esauriente. MiPer rifiutoeventuali diragguagli darepotete spiegazionisempre rivolgervi [[Boh|qui]] oppure [[Fanculo|qui]].
*Utilizzo di un secchio di scarti di cucina per motivare il maiale alla corsa e utilizzo di aliante per decollare. Se becchi un [[cavalcavia]] sei fritto.
*Utilizzo di un motore a preopulsionepropulsione naturale, meglio conosciuto come petoreattore, alimentato a fagioli.
*Un rumoroso, inquinante ed antiestetico motore [[Rolls-Royce]] da [[millemila]] cavalli. Questa soluzione è, secondo [[nessuno|molti]], assolutamente improponibile, una cosa da paleolitico.
[[Image:Maiale a motore.jpg|left|thumb|220px|Una delle rarissime foto di un maiale a motorereazione durante i test su strada, effettuati nell'[[area 51]].]]
 
==Gli impieghi dei maiali a reazione==
Riga 22:
#Aereo cargo. È possibile attaccare una o più ceste o casse da adibire al contenimento di merci deperibili da trasportare in fretta. Il vostro maiale a reazione pùo trasportare più di centoventiquindici chili di merce, più il conducente, a una velocita di crociera di 125 km/h (se non deve mangiare, dormire o calmare i suoi bisogni fisiologici).
#Soccorso antincendio. Essendo grasso e coperto di peluria, il maiale suda parecchio in estate, stagione in cui il pericolo di incendi boschivi raggiunge livelli [[ma anche no|preoccopanti]], perciò basterà una passata in volo radente sopra all'incendio per estinguerlo istantaneamente.
#Trasporto di linea. Con lo stesso sistema di cui al punto 2, è possibile attaccare fino a quattro sedili al velivolo, che verrà così far parte della nuova Alitalia (io, infatti, volo sempre Lufthansa) e servirà la tratta [[Fantabosco]]-[[Paperopoli]], con scalo a San Paolo del Brasile che, come si può facilmente desumere dal nome, è capitale dell'Uzbekistan. Modelli analoghi (basati però sull'utilizzo di gabbiani alcolizzati) sono attualmente in uso sulla tratta [[New York]]-[[Terra dei Canguri]], i cui principali utenti sono topolini che viaggiano in scatole di sardine.
===Come veicolo terrestre===
In realtà, questo è un utilizzo particolare del maiale a reazione come velivolo, ossia si tratta di volo rasoterra. Possono essere individuati diversi usi del m. a r., tra i quali ricordiamo:
#Veicolo da diporto. È disponibile in due varianti, mono e biposto, quest'ultimo è consigliato per le [[Scuola guida|scuole guida]].
#Pattugliamento di [[polizia]]. Utilissimo per la rapidità con cui riesce a raggiungere il luogo dell'emergenza, è un po' scomodo per il fatto che bisogna iniziare a frenare un 100-200 <s>metri</s> kilometri prima, per via della velocità.
#Interessante è l'iclusione nel manuale d'istruzioni del regolamento per il gioco della [[lippa]], del [[nascondino]] a reazione e dell'arcinoto ''Falcia il pedone'' (tutto un programma, non vi pare?). Citiamo di seguito le regole di quest'ultimo
0

contributi