Mai dire - Speciale cinema: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 89.97.140.234 (discussione), riportata alla versione precedente di JC12
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 89.97.140.234 (discussione), riportata alla versione precedente di JC12)
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l' enciclopedia libera, ma anche no!}}
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: aquamarine; color: #000000; border: 2px solid #403531; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
Line 272 ⟶ 271:
*Il plurirattristato '''Mariottide''' nel ruolo di padre di Fernandello.
*'''[[Kledi]]''' nel ruolo fatto su misura per lui di calendario parlante.
 
=== T' ho visto! Sei stato te! ===
 
Con Forthori Distomao, Sergio Tofano, Johan Johnsson e quello bravo coi baffetti. Film di mafia e crimini vari tra cui lo stupro e l' omicidio, che ha saputo conquistare moltissimi spettatori [[Ma anche no|non troppo intelligenti]].
 
Un giovane assiste ad un' operazione mafiosa, e coraggiosamente riferisce tutto alla polizia, che lo riferisce a [[tua madre]], che ovviamente se ne sbatte. Gli agenti non esitano a proteggerlo dai mafiosi mobilitando i migliori uomini del dipartimento, la marina, l' esercito e l' aviazione. Lo ammazzano il giorno dopo.
 
==Premi==
0

contributi