Magia: differenze tra le versioni

Riga 71:
Con maggiore ingenuità la magia contadina si è sviluppata per secoli e secoli tra fattucchiare, ciucciuvettele, filtri d'amore, rituali di iettatura, ecc. Ad esempio delle sue pratiche, vi illustriamo un esempio: la magia contro l'impotenza!
 
Preparare una tisana con: caccole di capra, prezzemolo, gorgonzola Gim, acqua di fogna, ali di pipistrello marinate, ortica, pezzi di merda secca, un topo fritto, olio extravergine di oliva, un tubo di lavandino, un calzino usato da almeno 70 giorni senza lavarlo, una fotografia di Gigi D'Alessio, 5 rasche di rospi possibilmente di colore giallo carico, una pietra pomice e 4 gocce di Cynar. Far bere la tisana (almeno 20 litri e raffreddata) mentre il devoto esegue la danza della puzzola e canta a squarciagola "A' uallera e' zi Rafele" e invoca S. Mariottide e S. Billy Ballo dopodiché agitare bene il malato e strizzarlo passandolo sotto il trattore; infine buttare tutto, devoto compreso, nella spazzatura e dire che la magia non è riuscita perché le rasche di rospi non erano fresche. La Scuola Napoletana di Magia e Sparizioni "Rituale magico della Scuola Napoletana"
===La Scuola Napoletana di Magia e Sparizioni "Rituale magico della Scuola Napoletana"===
<poem>Pe sapè si quaglia o 'ncuacchio
io te sputo dint' a n'uocchio,
e si po' si nu fasul
io t'ho nfizz dint o' cul.
Tu mi paghi la giornata,
io te dico na strunzata.
Tu me dai sordi in contanto
io te faccio o' mazz tanto.</poem>
Infine sorse la grande "Scuola Napoletana di Magia e Sparizioni", soprattutto sparizioni. Un discepolo di questa Scuola è capace si far sparie, per magia, tutto: portafogli, orologi, auto, borsette e financo carrarmati e corazzate delle truppe USA durante l'ultimo conflitto mondiale. Essa ha eredeitato il vero spirito della magia: è capace di dominare le forze della natura e di operare trasmutazioni. Ad esempio, i cappotti. Il celebre mago ''Pascal o' Mariuol'', era capace di trasmutare un vecchio cappotto in uno nuovo semplicemente entrando e uscendo da un bar.
 
Inoltre la Scuola conosce le tecniche alchemiche per la trasmutazione dei cristalli: ad esempio, se acquistate da un mago napoletano un autentico brillante, questo, appena usciti dal negozio, si trasmuterà in una bellissima forma di vetro; oppure, se da un mago napoletano voi acquistate una costosissima macchina fotografica, questa si trasformerà in un solidissimo ed elegante mattone.
Pe sapè si quaglia o 'ncuacchio io te sputo dint' a n'uocchio, e si po' si nu fasul io t'ho nfizz dint o' cul. Tu mi paghi la giornata, io te dico na strunzata. Tu me dai sordi in contanto io te faccio o' mazz tanto.
 
Infine sorse la grande "Scuola Napoletana di Magia e Sparizioni", soprattutto sparizioni. Un discepolo di questa Scuola è capace si far sparie, per magia, tutto: portafogli, orologi, auto, borsette e financo carrarmati e corazzate delle truppe USA durante l'ultimo conflitto mondiale. Essa ha eredeitato il vero spirito della magia: è capace di dominare le forze della natura e di operare trasmutazioni. Ad esempio, i cappotti. Il celebre mago Pascal o' Mariuol, era capace di trasmutare un vecchio cappotto in uno nuovo semplicemente entrando e uscendo da un bar. Inoltre la Scuola conosce le tecniche alchemiche per la trasmutazione dei cristalli: ad esempio, se acquistate da un mago napoletano un autentico brillante, questo, appena usciti dal negozio, si trasmuterà in una bellissima forma di vetro; oppure, se da un mago napoletano voi acquistate una costosissima macchina fotografica, questa si trasformerà in un solidissimo ed elegante mattone. Altra specialità, tipica dei maghi napoletani ambulanti, è una magia che viene fatta mediante tre carte da gioco; l'effetto megico consiste nel fatto che mentre voi assistete divertiti al gioco, il vostro portafogli, per magia, scompare, anche se l'avete legato alla giacca con la catenella del lavandino. Se incontrate uno di questi maghi, egli certamente vorrà stringervi la mano (sono cordialissimi): tuttavia, subito dopo, contatevi le dita. Comunque il più famoso mago napoletano contemporaneo, sebbene afragolese, è un certo Bassolino, capace di far sparire tutto (eccetto la spazzatura), persino le ceneriere degli uffici della Regione. I politici campani, manco a dirlo, sono dei veri appassionati della magia napoletana, che esercitano e praticano dovunque possano: istituzioni, finanziamenti, bilanci, fondi pubblici, ma anche nei ristoranti dove pranzano, divertendosi a far sparire le posate, specialmente se queste sono d'argento. Purtroppo però non possono esercitare queste magie facendo sparire se stessi, come a viva voce chiedono i cittadini.
 
Comunque il più famoso mago napoletano contemporaneo, sebbene afragolese, è un certo Bassolino, capace di far sparire tutto (eccetto la spazzatura), persino le ceneriere degli uffici della Regione. I politici campani, manco a dirlo, sono dei veri appassionati della magia napoletana, che esercitano e praticano dovunque possano: istituzioni, finanziamenti, bilanci, fondi pubblici, ma anche nei ristoranti dove pranzano, divertendosi a far sparire le posate, specialmente se queste sono d'argento. Purtroppo però non possono esercitare queste magie facendo sparire se stessi, come a viva voce chiedono i cittadini.
 
== Voci correlate ==
0

contributi