Mafia: differenze tra le versioni

7 049 byte aggiunti ,  10 mesi fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(445 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{D|Cosa nostra|commento="Mafia" è generico mentre qui si parla soprattutto di quella siciliana. Spostare in [[Cosa nostra]] le parti non generiche.}}
[[Immagine:PIZZO.jpg|right|thumb|Un pizzo, tipico manufatto della '''mafia'''|200px]]
{{Cit2|Mafia? Fatemi pensare... mafia, mafia... no, mai sentita prima. Cos'è? Una nuova offerta Vodafone?|[[Bernardo Provenzano]] sulla mafia}}
[[File:goodfellas.jpg|thumb|right|220px|Film sulla mafia.]]
[[File:benvenuti_al_sud_tarocca.jpg|thumb|right|220px|Altro film-documentario sulla mafia.]]
{{Cit2|Il suo ddesiderio, '''AAAH''', fu bbere un redd bulle!|Problemi della mafia}}
 
{{Cit2|The authentic Made in Italy|Etichetta sulla mafia}}
{{citazione|La Mafia? Ah ah, a quel simpaticone di Prodi piace sempre scherzare!|Silvio Berlusconi|Silvio Berlusconi|}}
 
{{Cit2|Se esiste l'antimafia, esisterà anche la mafia...|[[Marcello Dell'Utri]] a [[Michele Santoro]]}}
{{citazione| La mafia non esiste| Mafia non esiste|La Mafia |se stessa|}}
 
{{Cit2|La mafia riesce sempre a interessarmi con le sue straordinarie abilità architettoniche|[[Marcello Dell'Utri]] mentre si fa delle domande su com'è fatta la Cupola}}{{Cit2|La mafia non esiste|Letteralmente ogni singolo politico democristiano mai vissuto}}
Anche conosciuta come [[Italia]], la '''mafia''' è un'organizzazione benefica che cura l'interesse dei cittadini. Ah, inteso, la Mafia non esiste, non è altro che un'invenzione della [[Coca Cola]], proprio come gli [[alieni comunisti|alieni]], la [[crisi]], gli [[eschimesi]] e [[Babbo Natale]]. E chiunque sostenga il contrario dovrà vedersela con [[Totò Cuffaro]]. La mafia (se esiste, ma probabilmente no) offre servizi di pulizia dei beni pubblici facendo sparire i vandali con dei simpatici casi di [[Omicidio|lupara bianca]] (simpatiche pulizie di primavera che comprendono lo scioglimento di un bambino precedentemente impiccato nell'acido solforico).
{{NonCitazioniLink}}
== Storia ==
[[File:Cuffaro(5).jpg|right|thumb|Tipico mafioso moderno siciliano amante dei '''cannoli'''.|200px]]
La mafia nasce nel [[Medioevo]] in [[Sicilia]] come "Associazione per la Promozione e lo Sviluppo dell'Utilizzo del [[Filo Interdentale]] (A.P.S.U.F.I.)".
 
Nel corso del [[1900|ventesimo secolo]] la mafia è progredita in vari settori: nell'ambito del sociale, in ambiti economici e nel campo del tessile (celebri i suoi pizzi).
Anche conosciuta come [[governo italiano]], la '''mafia''' è un'organizzazione benefica che cura l'interesse dei cittadini. Ah, inteso, la Mafia non esiste, non è altro che un'invenzione della [[Coca-Cola]], proprio come gli [[alieni comunisti|alieni]] e [[Babbo Natale]]. E chiunque sostienga il contrario dovrà vedersela con [[toto cuffaro]].
La mafia era anche una famosa organizzazione nella quale si fabbricavano pizzi alla romagnola di solito imbottiti di vitello tonnato o di erbe, principalmente [[marijuana]]. Nella mafia si può riscontrare gente famosa tra cui [[Vittorio Sgarbi]], [[Luciano Moggi]], [[Lele Mora]], [[Fabrizio Corona]], [[Vincenzo Visco|Vincenzo Fisco]], [[Jimbo Wales]], il [[Gabibbo]], ecc.
È strano invece notare come personaggi ben più sinistri di quelli sopracitati, quali [[Giulio Andreotti]], [[Silvio Berlusconi]], [[Marcello Dell'Utri]] e [[Cesare Previti]], non abbiano mai avuto nulla a che fare con la mafia, che anzi si guarda bene da andare a importunare questi loschi individui, perché, dopotutto, anche la mafia ha una morale.
 
== Situazione finanziaria ==
==Storia==
Secondo la banca Merryl Lynch, la Mafia S.p.A. dispone di un vasto assortimento di capitale azionario, che comprende, tra l'altro:
La mafia nasce nel [[medioevo]] in [[Sicilia]] come "Associazione per la Promozione e lo Sviluppo dell'Utilizzo del [[Filo Interdentale]] (A.P.S.U.F.I).
[[File:Berlusconi_arrestato.jpg‎|thumb|right|300px|L'arresto di uno dei mafiosi più noti.]]
# Metà del PIL dello Stato italiano;
# Varie quote azionistiche in tutte le aziende italiane, tra cui il 105% delle banche;
# Il 12,04% della C.H.I.E.S.A. (con opzione su un altro pacchetto azionario pari all'8% e la possibilità di nominare cardinali);
# Il 17,72% della Federal Reserve of U.S.A.;
# Il 34,7% di Obama;
# Il parrucchino di Berlusconi.
Ha recentemente messo in vendita l'Afghanistan, che è stato comprato dalla Bush & Mengele.
 
Dopo il prepensionamento dell'amministratore delegato [[Bernardo Provenzano]], la Mafia S.p.A. non ha più corrisposto un regolare pizzo allo Stato Italiano, che ha provveduto a confiscarle grossi patrimoni immobiliari in Italia e all'estero, tra cui 14 ville, 7 castelli medievali e un fortino di legno. Lo Stato, fra l'altro, impedisce la regolare convocazione dell'assemblea degli azionisti, cosicché da anni non è più possibile approvare un bilancio; d'altro canto gli accordi sindacali del decennio passato continuano a soddisfare sia la dirigenza che i sicari, e sono stati necessari solo pochi adeguamenti salariali.
Nel corso del [[1900|Ventesimo secolo]] la mafia è progredita in vari settori, nell'ambito del sociale, in ambiti economici e nel campo del tessile (celebri i suoi pizzi).
La mafia era anche una famosa organizzazione nella quale si fabbricavano pizzi alla romagnola di solito imbottiti di vitello tonnato o di erbe, principalmente [[marijuana]]. Nella mafia si può riscontrare gente famosa tra cui [[Vittorio Sgarbi]], [[Dio]], [[Jimbo Wales]], [[Chuck Norris]], ecc... ma Chuck non volendo noie prese a [[calci rotanti]] il creatore della mafia facendolo resuscitare e massacrò [[Giulio Cesare]] perchè non aveva pagato il pizzo.
E' strano invece notare come personaggi ben più sinistri di quelli sopracitati, quali [[Giulio Andreotti]], [[Silvio Berlusconi]] o [[Cesare Previti]], non abbiano mai avuto nulla a che fare con la mafia, che anzi si guarda bene da andare ad importunare questi personaggi. Anche la mafia, dopotutto, ha una morale.
 
== Attività secondarie ==
[[File:PIZZO.jpg|right|thumb|Un pizzo, tipico manufatto della '''mafia'''.|200px]]
Le sue attività come la "Pizzo s.p.a", "Spaccio s.r.l" e la catena di negozi '''"Cose di altre case"''' fioriscono in molte città italiane, soprattutto in [[Terronia]]. Il suo motto è "Il silenzio è d'oro!".
Le sue attività come la "[[Pizzo|Pizzo s.p.a]]", "Spaccio s.r.l" e la catena di negozi '''"Cose di altre case"''' fioriscono in molte città italiane, soprattutto in [[Terronia]]. Il suo motto è "Il silenzio è d'oro!".
Inoltre è attivamente presente in molte scuole, dove i suoi rappresentanti spiegano ai ragazzi i rischi del troppo studio e della troppa conoscenza. La lezione si svolge di solito di fronte ad un poster di Falcone&Borsellino (fratelli meridionali dei più noti Dolce&Gabbana), ed uno striscione con la scritta "Sapevano troppo". Di solito si può sentire la risatina di un [[Silvio Berlusconi|Nano di nome Untolo]] in sottofondo.
Inoltre è attivamente presente in molte scuole, dove i suoi rappresentanti spiegano ai ragazzi i rischi del troppo studio e della troppa conoscenza.
 
La lezione si svolge di solito di fronte a un poster di Falcone&Borsellino, e uno striscione con la scritta "Sapevano troppo". Di solito si può sentire la risatina di un [[Silvio Berlusconi|Nano di nome Untolo]] in sottofondo.
==Curiosità==
 
*La mafia non esiste.
== Utilità ==
*Se la mafia esiste, allora non esistono le persone.
La mafia, anche se tutti sappiamo benissimo che non esiste e non ha alcuna relazione con quell’individuo che mi sta minacciando per scrivere questo argomento, svolge un ruolo fondamentale nell’[[Cesso|economia italiana]].
*Se esistono le persone, allora non esiste la mafia.
Per [[esempio]] c'è chi ha troppi soldi e chi troppo pochi, così lei va da quello che ha più soldi e, per riequilibrare la situazione, gli propone gentilmente di fare una donazione a un conto su una banca estera conosciuto come “Pizzo S.p.A.”, anche se non è conosciuto perché non esiste.
*La vostra curiosità comincia a darmi fastidio
[[File:Forza mafia.jpg|right|thumb|250px|Se la mafia esistesse, non avrebbe alcuna relazione con la politica.]]
*Nendi vitti e nendi sacciu, un c'era se c'era durmiva e va trova cchi mmi stava sunnannu.
Però, essendo la mafia un’associazione che non fa favoreggiamenti (e anche non essendo, dato che non esiste) va da quello più povero e gli propone, per non essere da meno di quello più ricco, di fare una donazione anche lui a “Pizzo S.p.A.”.
*Un ministro del precedente governo affermò: "Con la mafia bisogna conviverci", con buona pace di tutti quelli che son morti cercando di cambiare le cose, che si fottano, stronzi idealisti
Visto che a questo mondo sono tutti buoni e gentili nessuno si oppone, e tutti donano con generosità.
*La mafia, se esiste, è dedita alla produzione di eccellenti manufatti artigianali come il [[pizzo]].
Oppure ti propone, in casi di particolare povertà, di lavorare per lei.
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
Fra le opzioni possibili:
[[Categoria:Forze del Male]]
#Fare il prestanome per aziende che riciclano il denaro;
[[Categoria:Multinazionali]]
#Fare la guardia ai quartieri di spaccio;
[[Categoria:Creature leggendarie]]
#Costituirsi al posto di un intoccabile e farsi 30 anni di [[galera]] (in questo caso ti "mantengono" la famiglia e si "tengono" la tua donna, mentre tu sei al fresco);
[[Categoria:Mafia]]
#Intraprendere la carriera di pusher con sistema a catena piramidale;
#Intraprendere la carriera di guardia del corpo di un (inesistente, ovviamente) boss;
#Intraprendere la carriera militare come soldato della MAFIA Corporation.
 
In ogni caso morirai prima dei 30 anni, ammazzato oppure per overdose...
 
== Curiosità ==
* La mafia è un fenomeno naturale (esempio: autocombustioni di edifici, automobili, macchine da cantiere...)
* La mafia non esiste.
* Se la mafia esiste, allora non esistono le persone.
* Se esistono le persone, allora non esiste la mafia.
* La mafia è un effetto ottico.
* Se non ci credi vai a vedere ad [[Arcore]].
* Vota [[Democrazia Cristiana]], il partito della <s>mafia</s> libertà
[[File:Mafia collage.jpg|300px|rigt|thumb|La mafia non esiste, è solo un fotomontaggio!]]
* Se hai letto le frasi precedenti e sei ancora convinto che la mafia esista ti conviene guardare qualcosa di meglio di questa pagina nei prossimi 5 minuti, perché saranno gli ultimi...
* La mafia usa parlare solo in gergo; alcune parole tipicamente utilizzate sono "neve" per coca (cola) e "palo" per copertura (anche se era meglio l'ombrello, soprattutto quando piove).
* Se alcune [[città]] (povere sulla carta) come [[Enna]] o [[Agrigento]] sono piene di filiali di tutte le varie [[Banca|banche]], non è certo per via di tutti i [[soldi]] sporchi che la mafia ci fa circolare. Ciò, piuttosto, è dovuto alla fiducia che le suddette [[Banca|banche]] hanno in un prossimo futuro sviluppo economico di talune realtà urbane la cui arretratezza è solo un'apparenza.
* Il [[Ponte sullo stretto di Messina]] sarà certamente una di quelle opere che farà partire in modo inarrestabile lo sviluppo economico menzionato nel punto precedente.
* Un [[Pietro Lunardi|ministro]] del [[governo precedente|precedente governo]] affermò: "Con la mafia bisogna conviverci", con buona pace di tutti quelli che sono morti cercando di cambiare le cose.
* [[Pizzo]] diventerà presto sinonimo di mafia. Infatti tra poco i luoghi comuni sull'Italia saranno: pizza, pizzo e mandolino. È inoltre in fase di studio una legge che cambierà il nome del mandolino in "pizzolino".
* La mafia ti farà un'offerta che non potrai rifiutare.
* [[Magdi Allam]] è un pentito.
* [[Pippo Baudo]] invece non si pentirà tanto facilmente.
* Quel signore che si presenta come "un amico di amici" nel tuo locale e ti chiede la rata per la tua sicurezza non è un mafioso.
* E neanche quello che ti sta aspettando fuori per "chiacchierare" delle tue impreviste dimenticanze nel pagamento della rata della sicurezza.
* Il bello della mafia è che non è né cosa mia né cosa tua, ma semplicemente Cosa Nostra.
* La mafia non è stata beneficiata in alcun modo dal cosiddetto "scudo fiscale", perché si "scudava" benissimo da sola, dal momento che tutti i vertici della [[Guardia di Finanza]] si guardavano bene dall'indagare troppo a fondo sulla provenienza di certi capitali ingiustificati depositati in banche [[Sicilia|siciliane]].
* Recenti studi sembrano dimostrare che la mafia non esiste nemmeno al Nord e non ha mai avuto alcun ruolo sui lavori di costruzione delle strutture che hanno ospitato l'[[Expo 2015]] a [[Milano]].
* La vostra curiosità inizia a darmi fastidio.
* [[delfino curioso|Ulisse il delfino curioso]] è stato ucciso dalla piovra perché era troppo curioso.
* Se un mafioso (che ovviamente non esiste) ti consiglia qualcosa, è meglio che tu lo faccia. Poi vedi tu...
[[File:Tony Ciccione 2.JPG|right|thumb|I mafiosi esistono solo nei film e nei cartoni. E si fa fatica a rappresentarli, dato che (dal momento che la mafia non esiste) gli autori non dispongono di modelli di riferimento reali.]]
 
{{terronia}}
 
[[Categoria:Mafia| ]]
 
[[en:Mafia]]
[[zh:黑手党]]
 
[[da:Mafia]]
[[es:Mafia]]
[[fi:Mafia]]
[[fr:Mafia]]
[[hu:Maffia]]
[[ja:マフィア]]
[[nl:Maffia]]
[[no:Mafia]]
[[pl:Mafia]]
[[pt:Máfia]]
[[th:หมาเฟีย]]
[[zh-tw:黑手黨]]
20

contributi