MS-DOS: differenze tra le versioni

immagine bomba, correzioni testo storia (tempi verbali)
(Tolte testimonianze (link a non-citazioni), tolte curiosità)
(immagine bomba, correzioni testo storia (tempi verbali))
Riga 39:
{{Quote2|Questo DOS per voi è proprio un affare.... proprio perché mi siete simpatici.... ve lo do in affitto per poco, giusto per coprire le spese....giuro che ci rimetto....}}
Ovviamente l'offerta veniva dalla Microsoft.
 
Col passare del tempo, il DOS conobbe un processo evolutivo e alla prima versione ne seguirono tante altre.
[[File:FrigoEsplosione Arrugginitobomba nucleare.jpgjpeg|rightleft|thumb|180300 px|IlConseguenze 6.22,di l'ultimo modello standMS-aloneDOS 4.0]]
Intanto, per non passare per provincialotto, Gates renderese il DOS ''multilingue'', cosa necessaria per fare buoni affari all'estero, poi
si accorgeaccorse che al mondo non c'è solo la IBM e lancialanciò il proclama:
{{Quote2|Più MS-DOS per tutti!}}
Quando sembra filare tutto liscio come l'olio, nel 1986, l'immancabile patatrac, la versione MS-DOS 4.0. Lanciata solo in Europa<ref>si sa che gli Amerikani preferiscono fare gli esperimenti sporchi in casa altrui</ref>, questa versione mira a sfruttare la classe lavoratrice con l'introduzione del ''multitasking''. Insorgono i Sindacati, per i numerosi incidenti verificatisi a causa degli stressanti ritmi di lavoro: scioperi, cortei, scontri di piazza.
 
Quando sembrasembrava filare tutto liscio come l'olio, nel 1986, l'immancabile patatrac, la versione MS-DOS 4.0. Lanciata solo in Europa<ref>si sa che gli Amerikani preferiscono fare gli esperimenti sporchi in casa altrui</ref>, questa versione miramirava a sfruttare la classe lavoratrice con l'introduzione del ''multitasking''. Insorgono i Sindacati, per i numerosi incidenti verificatisi a causa degli stressanti ritmi di lavoro: scioperi, cortei, scontri di piazza.
Umiliante dietro-front e frettolosa correzione. Ma il multitasking non scompare e i lavoratori devono accontentarsi di qualche dispositivo di sicurezza in più.
[[File:Frigo Arrugginito.jpg|right|thumb|180 px|Il 6.22, l'ultimo modello stand-alone]]
Insorsero i Sindacati, per i numerosi incidenti verificatisi a causa degli stressanti ritmi di lavoro: scioperi, cortei, scontri di piazza.
 
Umiliante dietro-front e frettolosa correzione. Ma il multitasking non scomparescomparve e i lavoratori devonodovettero accontentarsi di qualche dispositivo di sicurezza in più.
 
La Microsoft si renderese conto che èera il caso di fermarsi a riflettere e aspettaaspettò qualche annetto per presentare la versione 5.0: grazie a dosi massicce di ''Acutil fostoro'', haaveva una ''memoria alta'' e arrivaarrivava a ricordarsi anche otto hard disk.
Compresi nel prezzo, anche tanti utili accessori: cancellare e formattare per sbaglio non saràsarebbe più stato un problema<ref>Si è ancora alla ricerca di qualcunoquel tizio che ci siac'è riuscito</ref>.
Forse era la volta buona.
 
Troppo presto per dirlo: finito l'effetto dell'Acutil, la versione 6.0 aveva il ''problemino'' di perdere dati.
La Microsoft si rende conto che è il caso di fermarsi a riflettere e aspetta qualche annetto per presentare la versione 5.0: grazie a dosi massicce di ''Acutil fostoro'', ha una ''memoria alta'' e arriva a ricordarsi anche otto hard disk.
Compresi nel prezzo, anche tanti utili accessori: cancellare e formattare per sbaglio non sarà più un problema<ref>Si è ancora alla ricerca di qualcuno che ci sia riuscito</ref>.
Forse ci siamo.
 
Troppo presto per dirlo: finito l'effetto dell'Acutil, la versione 6.0 ha problemino di perdere dati. Arriviamo al 1994 e la 6.22 è l'ultima versione ''stand-alone''. Comincia l'era dei modelli ''da incasso'', esteticamente migliori, ma che se si guastano fanno bestemmiare come turchi.
 
 
Line 142 ⟶ 148:
 
==== Difesa d'ufficio dei virus ====
 
È vero che qualche mascalzone c'era, ma non erano di solito dei delinquenti che volevano rubare i soldi alle vecchiette o spedirti in qualche sito poco raccomandabile.
I virus per DOS spesso erano goliardici, giusto per fare qualche scherzetto a chi era troppo serioso. Sì, magari esageravano, ma che ci vuoi fare: so' ragazzi. E poi, magari, stavano solo facendo i compiti:
0

contributi