MS-DOS: differenze tra le versioni

modifiche paragrafo clima culturale
(modifiche paragrafo clima culturale)
(modifiche paragrafo clima culturale)
Riga 22:
==== Il clima culturale agli esordi del DOS ====
[[File:Furgoncino hippie.jpg|left|thumb|200 px|Lo studio di un programmatore, nel 1972]]
Già nei [[Anni 70|''favolosi anni '70'']] molti informatici poco più che adolescenti si erano buttati anima e corpo nella creazione del software libero, con lo slogan «''fate i programmi, non fate la guerra''». Purtroppo, questo clima di fratellanza e libertà andòfinì acon scontrarsil'intervento condel leracket miredella degliprostituzione: [[Illuminati]],una chemaitresse puntavanogià astagionata, crearedi unanome aIBM, crearesedusse unacol suo PC-dipendenzagiro indi tuttaescort lagli popolazioneindustrialotti mondialebrianzoli.
Contemporaneamente, una ex venditrice porta a porta di enciclopedie, tale [[Commodore 64|Commodore]], siriuscì accorsea chepiazzare iun Follettomucchio nondei sisuoi vendevanoprodotti piùpresso tantole benefamiglie ed era meglio piazzare computernormali. E ci riuscì.
Si avvalsero per questo di una maitresse già stagionata, di nome IBM, che affascinò col suo giro di escort i maggiori manager industriali.
Contemporaneamente, una venditrice porta a porta, tale [[Commodore 64|Commodore]], si accorse che i Folletto non si vendevano più tanto bene ed era meglio piazzare computer. E ci riuscì.
{{Quote2|sì, ma mettiamolo in camera dei ragazzi, perché in soggiorno non ci sta e poi è brutto}}
Il grande pubblico si accontentava di architetture primitive<ref>mattoncini lego</ref>, ma Bill Gates<ref>ma no, possibile che sia sempre lui!</ref>, con la creazione del linguaggio BASIC metteva in grado di scrivere programmini tutti coloro che sapessero contare di dieci in dieci. LeIl tastiereset conoscevanodi solocaratteri l'ASCII,non cheera molto nutrito, peròma permetteva già alle ragazzine di scrivere ♥♥♥♥♥♥♥.
In questo clima, scattò la scintilla: IBM si prese il giovane Bill come toy-boy, sperando che si accontentasse di qualche capo griffato e, al massimo, di un Rolex, lui però preferì chiedere ''un tanto a prestazione''.
La Commodore divenne una dimostratrice delle Folletto.
 
Tutti contenti, allora? No, sia i computer griffati che quelli pret-a-porter avevano RAM alle quali bisognava spiegare ogni mattina cosa c'era da fare: faceva comodo avere un sistema operativo non affetto da Altzaimer. I tempi erano maturi per la nascita del DOS e qualcuno <ref>Bill Gates, e chi, sennò</ref> cominciò a fiutare l'affare e non si tirò indietro nemmeno quando si trattò di portarsi a letto quel rudere pieno di soldi della IBM.
 
==== L'evoluzione del DOS ====
 
Dopo la sua creazione, l'MS-DOS seguì un [[evoluzionismo|processo evolutivo]], secondo il ''disegno intelligente''<ref>così i creazionisti non si lamentano troppo</ref> di Bill Gates.
Queste le principali tappe<ref>N.B.:il numero dopo il punto non è un decimale, ma indica la quantità di nuovi bugs introdotti</ref>:
0

contributi