M16: differenze tra le versioni

.
(.)
Riga 16:
 
Successivamente venne modificato inserendo anche la modalità di tiro totalmente automatica (prima sparava raffiche da tre colpi o a colpo singolo).
Cio permise agli americani di farsi alsfaltare un po meno nelle successive guerre, ma oviamente non cambio molto. Per non parlare poi del caricatore da 20 colpi che avevano i soldati dello zio Sam in confronto a quelli da 30 dell'AK.
 
Dopo che nel [[1982]] un soldato statunitense si vide esplodere in faccia il suo M16 (fatto reale), esso venne lentamente marginalizzato fino al rapido e inesorabile declino (YUPPI!!!).
0

contributi