M.U.G.E.N.: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incostruzione|[[Utente:Pi(l)rat|Pi(l)rat]] & [[Utente:Chiavettomane(?)|Chiavettomane(?)]]}}
[[Categoria:Videogiochi]][[Categoria:Alternative al sesso]]
Il M.U.G.E.N. (Mò Usando [[Dragon Ball|Goku]] Elimino [[Naruto]]), è un motore 2d per picchiaduro, creato da un [[Otaku]] della [[Elecbyte]] per permettere al suo [[Bambino|figlio]] di sfogare le sue voglie sessuali nei confronti di [[Personaggio tipo dei cartoni animati| personaggi di]] [[Cazzata | notevole importanza storica]]
=== Storia ===
==== version 0.1 ====
Il M.U.G.E.N. nasce intorno al [[1985]] nei sobborghi di [[Buffalo]], dove un hacker di origine [[Giappone|giapponese]] decise di elevare le capacità di [[MS-DOS]] creando un videogioco picchiaduro personalizzabile, inserendo in esso tutti i personaggi e gli sfondi che si volesse. Nella prima versione in beta però erano disponibili solo [[Pac-man]], la pallina di [[Bong|Pong]] e la 'L' di [[Tetris]]. Apportando varie migliorie riuscì ad implementare la funzionalità di aggiunta sfondi visto che lo sfondo di default [[Merda|non era molto bello]].
==== version 0.2 ====
 
Il M.U.G.E.N. (Mò Usando [[Dragon Ball|Goku]] Elimino [[Naruto]]), è un motore 2d per picchiaduro, creato da un [[Otaku]] della [[Elecbyte]] per permettere al suo [[Bambino|figlio]] di sfogare le sue voglie sessuali nei confronti di qualche [[Personaggio tipo dei cartoni animati| personaggieroe di]] [[Cazzata | notevole importanza storica]]
La seconda versione uscì nel [[1991]] ed introdusse una nuova estasiante e innovativa modalità: il colore. Grazie al colore alcuni personaggi che già stavano diventando i più scaricati dai [[Bimbominkia|migliori videogiocatori di M.U.G.E.N]], smisero di sembrare [[Anziano|vecchi]], e tornarono ad essere giovani [[Rompicoglioni|estroversi]]. Nel frattempo la [[Elecbyte]] decise che era giunto il momento di contattare un gran numero di [[Nippomane|disegnatori di personaggi]] e iniziò a divulgare nuovi pg.
 
=== CuriositàStoria ===
 
=== Storiaversion 0.1 ===
 
Il M.U.G.E.N. nasce intorno al [[1985]] nei sobborghi di [[Buffalo]], dove un hacker di origine [[Giappone|giapponesegiapponipponiche]] decise di elevare le capacità di [[MS-DOS]] creando un videogioco picchiaduro personalizzabile, inserendo in esso tutti i personaggi e gli sfondi che si volessevoleva. Nella prima versione in beta però erano disponibili solo un [[Pac-mancubo di rubik]] con gambe e braccia, la pallina di [[BongPong|Pong]] e la 'L' di [[Tetris]]. Apportando varie migliorie riuscì ad implementare la funzionalità di aggiunta sfondi monocromatici visto che lo sfondo di default [[Merda|non era molto bello]].
==== version 0.12 ====
 
La seconda versione uscì nel [[19911980]] ed introdusse una nuova estasiante e innovativa modalità: il colore. Grazie al colore alcuni personaggi che già stavano diventando i più scaricati dai [[Bimbominkia|migliori videogiocatori di M.U.G.E.N]], smisero di sembrare [[Anziano|vecchi]], e tornarono ad essere giovani [[Rompicoglioni|estroversi]]. Nel frattempo la [[Elecbyte]] decise che era giunto il momento di contattare un gran numero di [[Nippomane|disegnatori di personaggi]] e iniziò a divulgare nuovi pg.
 
== Il gioco ==
 
Di solito si può trovare il gioco in uno scrigno dentro a una grotta raggiungibile solo superando una foresta ed un dirupo pieno di pericoli; in alternativa lo si può scaricare da internet. Una volta installato potrai metterci dentro tutto quello che vuoi compresa tua nonna, ma ovviamente avrai la bellezza di un solo personaggio e di un solo scenario, tutto in bianco e nero. A questo punto scopri che ti hanno fregato e quindi getterai il computer fuori dalla finestra, con tutti i porno installati; ma se uno ha calma, potrà scaricare personaggi e sfondi da internet. Ovviamente quando scaricherai il personaggio/sfondo, ti accorgerai solo dopo che era un virus, ma se avrai fortuna avrai il tuo bellissimo topolino che riuscirà a mettere K.O. Goku SS43.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
* ilIl primo sfondo caricato fu quello di [[Cristina Del Basso]], ma venne tolto perchè le [[Tette|tette]] occupavano lo schermo ed impedivano di giocare
*
0

contributi