Málaga: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (ha spostato Malaga a Málaga)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|O Malaga o morte!|[[Giulio Cesare]] su Malaga}}
 
'''MalagaMálaga''' è una città della [[Spagna]]. Conta 123456 abitanti su una superficie di 7890km quadrati.
== Storia ==
[[File:MunicipioMalaga.jpg|thumb|200px|right|Il municipio di MalagaMálaga sorge su una collina di pistacchio]]
Fondata dal romano Cornettum, durante l'[[era glaciale]], sorge sulla riva del fiume cremoso "Vaniglia".<br />
Durante l'invasione dei Mori, venne bombardata con [[Catapulta|catapulte]] caricate a uvetta secca, che provocarono [[nausea]] nella popolazione e conseguente meteorismo epidemico.
Riga 9:
== L'epoca glassata ==
Durante il boom del primo dopoguerra, le strade vennero glassate con zucchero, rendendo impraticabile la viabilità alle cialde. Il gelatiere della corte del re, propose allora di riutilizzare le ingenti scorte di [[uva passa]] accumulate nei secoli per risolvere il problema della circolazione del [[traffico]].<br />
Ancora oggi MalagaMálaga è conosciuta per i suoi tramonti allo zabaione e per le sue piazze pavimentate con uva passa.
 
== Personaggi ==
Riga 21:
Il sindaco della città, [[Antonino Zichichi]], ha proposto di sostituire l'uvetta con la più moderna confettura glassata di prugne, scatenando l'indignazione del locale partito [[Lega Lombarda]]. Il suo [[portavoce]] [[Umberto Bossi]] ha dichiarato: ''"Maledetti bottoncini gommosi! Secessione subito!"''.
 
[[Categoria:CittàComuni della Spagna]]
[[Categoria:GelatiGelateria]]