Lyndon B. Johnson: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(21 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 8:
 
==Nascita e infanzia==
[[File:AcowboyCowboy con cactus a forma di pene.jpg|left|thumb|340px190px|Il nonno di Lyndon Johnson.]]
La data di nascita di Lyndon è un po' discussa, visto che venne trovato in mezzo ai [[menhir]] di [[Stonehenge]] da una coppia di texani ubriachi in vacanza, i quali, scambiandolo per un cucciolo di [[opossum|opossum dalla testa a melanzana striato]], se lo portarono a casa per metterlo in pentola. C'è chi sostiene che sia nato [[ieri]], qualcuno che nascerà [[domani]], altri ancora dicono che non è nato proprio, poi naturalmente c'è chi la butta sul religioso e dice che è nato il giorno dopo [[Gesù Cristo]], altri il giorno prima, altri ancora dicono ''"Dio Cristo, ma che testa c'ha?"'' Insomma, la sua nascita è tuttora un mistero irrisolto.
 
Riga 33:
[[File:Lyndon Johnson al telefono.jpg|left|thumb|200px|Il contenuto di una telefonata ricevuta da Johnson.]] [[File:JFK 14 gennaio 1963 - I veri pensieri dei partecipanti.jpg|right|thumb|420px|Il famoso discorso di JFK il [[14 gennaio]] [[1963]].]]
Tra inganni e raggiri Johnson riuscì a diventare il [[leader]] del [[Partito Democratico Statunitense]], questo lo spinse a proporsi come candidato alla Presidenza, ma un giovinastro di nome [[John Fitzgerald Kennedy]] gli scippò la candidatura, vincendo pure le elezioni. Johnson, si legò al dito quello smacco, ciononostante si fece bello agli occhi dell'ignaro Kennedy, che quindi lo nominò vice-presidente per le sue [[rutti|ineguagliabili doti]].
In qualità di vice-presidente Lyndon si occupava del [[Spazzino|lavoro sporco]], del [[sesso|rapporto]] con gli altri stati e di mantenere a proprie spese le {{s|<del>prostitute}}</del> cameriere della {{s|<del>Penthouse}}</del> [[Casa Bianca|Casa Nera]] (era stata appena riverniciata); partecipò anche al ''New Dick'', famoso piano di risollevamento del [[pene]]. Ma si stufò ben presto di quella situazione, così architettò un piano per sbarazzarsi di [[John Fitzgerald Kennedy|John]].
 
Inizialmente il piano prevedeva l'avvelenamento di [[Kennedy]] con [[cianuro]], mescolato alla [[marijuana]] che era solito fumarsi il pomeriggio, purtroppo però [[Kennedy]] aveva esaurito la sua scorta mensile, così Johnson pensò di ridurre i tempi e le modalità di eliminazione, [[attentato|facendogli semplicemente sparare]]. Il giorno in cui avvenne l'attentato, [[Kennedy]] non fece in tempo a prendere la seconda fucilata, che Johnson era già con la [[Bibbia]] in mano, pronto a giurare come nuovo Presidente. Quel giorno, al posto di piangere per il tragico destino degli [[Stati Uniti]], il popolo statiumidense rideva. Rideva, cos'altro poteva fare se non ridere, dato che come presidente si ritrovarono la brutta copia di [[Luca Giurato]]?
Riga 59:
{{quote|Gli [[Stati Uniti]] non possono permettere, non vogliono permettere e non permetteranno l'instaurazione di un qualsiasi governo [[comunista]] in tutto l'emisfero occidentale, anche a costo di scatenare l'[[inferno]] in [[Terra]]! Perché noi siamo l'unico paese veramente democratico e l'unico che si può permettere di esportare il suo modello di governo nel resto del pianeta.}}
[[File:Lyndon Johnson allo stato brado.jpg|left|thumb|220px|LyndonIndiana Johnson allo stato brado.]]
Questi principi spinsero (e spingono ancora) gli [[U.S.A.]] ad attaccare paesi come la [[Corea]], la [[Repubblica Dominicana]], il [[Vietnam]] e la [[Kamchatka]]; nel caso del Vietnam comunque, l'amministrazione Johnson non fu assolutamente artefice dell'inizio delle ostilità; a quello ci pensò il suo illustre [[John Fitzgerald Kennedy|predecessore]]. Lyndon si limitò soltanto a dichiarare guerra e a mandare allo sbaraglio centinaia di giovani {{s|<del>coglioni}}</del> soldati che di lì a poco {{Citnec|sarebbero ritornati a casa un pezzo alla volta}} dentro alle squisite bare in compensato dell'[[IKEA]].
 
L'invasione venne ordinata in seguito al presunto attacco ad una bagnarola battente bandiera statunitense nel [[Ticino|Golfo del Tonchino]], Johnson convinse il [[Congresso]] ad approvare la "''Risoluzione Megapixel''", con la quale esso dava pieni poteri al Governo per gestire il conflitto da una postazione [[Personal computer|PC]], su cui era stata appena installata la nuova espansione di [[Starcraft 2]]. Ma la discesa in campo non venne vista di buon occhio dall'[[opinione pubblica]] e, infatti, nel [[1968]], in seguito all'offensiva del [[Tette|Têtta]], il [[Consiglio di amministrazione|CDA]] del Governo venne accusato di aver mentito al [[americani|popolo statumidense]], non solo sull'andamento della guerra, ma anche sulle reali motivazioni dell'assalto stesso. Si venne infatti a scoprire che la bagnarola affondata in realtà batteva bandiera [[Svervegia|svervegese]]. Jonhson cercò di stemperare la situazione rilasciando una dichiarazione riparatrice del tutto inefficace:
Riga 87:
* [[Qualcuno]] lo ha definito il ''"leader politico più potente nella storia americana"''. Il suo [[WC]] conferma.
* Avrebbe potuto alzarsi ogni giorno per imparare a memoria la [[tabellina]] del 2, ma non lo ha mai fatto.
* Sapeva tutto di tutti, specialmente dei suoi colleghi [[senatori]]: quali erano le loro paure e i loro desideri. Poteva quindi manipolarli, dominarli,[[Il convincerli,Signore persuaderlidegli e magari anche ricattarli per far approvare le sue {{SAnelli|stramberie}}domarli, strategie legislativo-militareschetrovarli, tutteghermirli basatee sunel [[Starcraftbuio 2incatenarli]].
* La leggenda vuole che i suoi tentativi di stipulare un trattato di pace col [[Vietnam]] fossero stati impediti da [[Richard Nixon|Nixon]] e [[Henry Kissinger|Kissinger]], ma questi si misero a saltare e piangere al capezzale delle loro mamme, allontanando da loro ogni sospetto.
* Ancora oggi è molto acceso il dibattito tra chi sostiene che la sua testa assomigliava ad una [[pera]] cotta e chi invece la vedeva più simile ad una [[melanzana]].
* Secondo alcuni Johnson sarebbe la [[reincarnazione]] di [[Andrew Johnson]]; tutti e due erano simpatici come la merda nel letto e sono succeduti [[Omicidio|in maniera poco chiara]] a dei presidenti decisamente migliori di loro.
* Lyndon Johnson e il suo predecessore [[Andrew Johnson]] erano talmente uguali che la nota marca di saponette "Johnson e Johnson" prende il nome da loro. Anche perché durante la [[guerra di secessione]] e la [[guerra del Vietnam]], il sapone veniva fatto con i resti dei [[Marines]] a cui non si riusciva a dare un nome.
* È il presidente americano meno fotogenico, oltre ad essere quello fotografato nei momenti più imbarazzanti, scrivete il suo nome su google imagini e vedrete.
* Una volta s'è fatto togliere la [[cistifellea]] solamente per far vedere ai giornalisti la cicatrice sul torace ed esclamare: "''Avete visto? Anche io sono stato ferito in Vietnam, adoratemi!''".
 
 
{{Cronologia|[[File:Stati uniti delle americanate.png|50px|center|link=]]Lyndon Johnson<br />[[Presidente degli Stati Uniti|Presente degli Stati Uniti]]<br />[[1963]] - [[1969]]|[[John Fitzgerald Kennedy|L'irlandese tutto casa e chiesa]]<br />[[1961]] - [[1963]]|[[Richard Nixon|Quello mandato via a calci in culo]]<br />[[1969]] - [[1974]]}}
 
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{Note}}
 
Line 106 ⟶ 105:
{{politicaamericana}}
 
{{DEFAULTSORT:Johnson}}
{{Cat|[[Categoria:Presidenti degli Stati Uniti}} d'America]]
{{Cat|[[Categoria:Guerrafondai}}]]
{{Cat|Assassini}}
[[Categoria:Burini]]
[[Categoria:Morti]]