Lupin III: differenze tra le versioni

m
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{furto}}[[File:Lupin III in carcere.jpg|right|thumb|300px|Una foto di Lupin nel suo nuovo monolocale.]]
{{anime}}
{{furto}}[[File:Lupin III in carcere.jpg|right|thumb|300px|Una foto di Lupin nel suo nuovo monolocale.]]
{{Dialogo2|[[Piersilvio Berlusconi]]|Ehi, da quant'è che non facciamo Lupin III su Italia 1?|Impiegato Mediaset|Hmmm... Quattro mesi.|}}
{{dialogo2|Piersilvio Berlusconi|Troppo, troppo. Rimandatelo in onda, subito.|}}
 
{{Cit2|LupenRupan THE THIRDSansei...papparappaaà, pa pa pàà|Insopportabile jingle su ogni coglionata fatta da Lupin}}
{{Cit2|Lupin, ma allora... sei vivo!!!|Tutti i nemici di Lupin su Lupin}}
{{cit2|Lo prenderò, quel maledetto Lupin...|Ispettore Zenigata prima di farsi scappare Lupin da sotto il naso}}
Line 10 ⟶ 9:
 
'''Lupin''' ''O'Mariuolo'' è un noto ladro [[Napoli|nippo-franco-napoletano]] di autoradio, conosciuto anche come "Arsenico e vecchi merletti" o come "Lupin Terzo" per essersi piazzato terzo al torneo di scopone scientifico della sua parrocchia per cinque anni di fila.<br />
Dopo essersi ridotto a rubare una [[Duna|Fiat Duna]] parcheggiata davanti a un [[supermercato]] fu notato dal noto mangaka [[Monkey Punch]], che colpito dal fatto che ci fossero ancora in giro ladri con il [[coraggio]] di rubare una Duna decise di raccontare le sue avventure in un fumetto (prima) e in trecinque serie a cartoni animati (poi), con un'infinità di film e special TV. Il nome [[Monkey Punch]] deriva dal suo stile di disegno, molto simile a quello dello scimpanzé Jimmy che, accortosi del plagio, gli tirò un pugno dritto sul naso.
 
Il [[mangaka]], inoltre, non avendo avuto alcun benestare da Lupin, venne trascinato in tribunale per violazione dei diritti d'autore; il processo si svolse in [[Italia]] con rito abbreviato, così dopo trentacinque anni il noto ladro napoletano potè ascoltare la sentenza definitiva che gli dava finalmente giustizia.
Line 81 ⟶ 80:
È interessante notare alcuni particolari [[allucinanti]] di Lupin III, che come molti altri anime presenta situazioni verosimili come una [[velina]] sposata con un operaio metalmeccanico.
 
*L'[[anatomia]] dei personaggi si basa su stuzzicadenti usati. Le gambe di Lupin hanno un diametro di circa 10 centimetri nel punto più largo di cui 8 sono dati dai pantaloni, sempre rigorosamente ed insopportabilmente più corti delle gambe. Il diametro effettivo della gamba nuda è quindi di circa 2 centimetri., Lolo si può ben notare all'altezza della caviglia, nel punto dove i pantaloni finiscono e inizia la scarpa. Se ne deduce quindi che i personaggi di Lupin III sono estremamente magri e che i loro capi, a furia di lavarli in [[lavatrice]] a 180°, si sono ristretti.
 
*Tutte le donne sono identiche., Alal massimo cambia il taglio di capelli. Che siano europee o asiatiche per il disegnatore non c'è differenza. PoiA c'ètal proposito, si pone un grande enigma: l'amichetta di Lupin si chiama Fujiko o Margot? Sono due persone diverse? Chi sono? Cosa vogliono da noi? Com'è possibile che abbiano delle [[tette]] estranee alle più comuni leggi didella gravità, tanto che sono appuntite e col capezzolo che impenna verso l'alto? Chi è il chirurgo plastico di Fujiko, [[Salvador Dalì]]?
 
*Tutti sarebbero in grado di fare i ladri se vivessero nel mondo di Lupin. Lupin è infatti in grado di procurarsi ogni oggetto, in qualsiasi luogo, di entrare in qualsiasi stanza senza farsi notare e di camuffarsi da qualunque cosa, compreso daun pacchetto di sigarette.
 
*Lupin è fondamentalmente un pirla., Alal punto da non capire concetti elementari, come il fatto che i camion dell'immondizia alla fine andranno alla discarica, quindi è da coglioni nasconderci i tesori dentro. Eppure in un episodio trova molte microspie attaccate ad alcuni lingotti d'oro rubati, e pensa bene di sistemarle ognuna dentro i camion dell'immondizia. Giustamente il povero ispettore Zazzà si fotte la [[milza]] nel tentativo di inseguire tutte le cimici... EMa quel pirlacazzaro di un uomo a forma di insetto stecco dove va a nascondere i lingotti d'oro? Nella discarica. È così banale che uno quando guarda quella puntata si chiede: "Chissà per quale motivo li nascondeha nascosti.". Poi capisce che si è sbagliato e si spara un colpo di pistola per il disappunto.
 
*Lupin si fa sempre raggirare dalla sua amichetta Margot/Fujiko, che lo tradisce puntualmente in ogni puntata.: Leilei si allea con i nemici e, lui lo scopre, mae alla fine la perdona perché "si sa, le donne [[maschilismo|sonole donne son tutte traditrici]]". Ma che [[cazzo]] di ladro sei? Puoi mai avere una compagna del genere e mantenerla fissa nella compagnia? Vabbè che ha due [[tette]] grosse come due giberne, ma c'è un limite anche ala masochismotutto.
 
*Nel mondo di Lupin i personaggi principali sono esentati dal morire. Infatti, come nonostantedimostrano moltidiversi test eseguiti su persone vere, se si mette un uomo in un auto e gli si tira un missilespara con un bazooka l'uomo muore. Lupin no. Tutt'al più risulta un po' annerito e coi vestiti un po' strappati. E ilIl più delle volte la macchina funziona ancora.
 
*I nemici secondari sono più inutili di un buco di culo sul gomito. Che tu dicidirai: vabbè"Vabbè sono secondari, devono essere più deboli". Ma non è possibile che su [[300 (film)|300]] persone munite di mitra, che spareranno almeno 200 proiettili al minuto a testa, nemmeno uno colpisca Lupin. Anche questa situazione è stata riprodotta scientificamente in laboratorio. Sono morte 16 persone.
[[File:Disegno personaggi Bill Kill - Goemon.jpg|right|thumb|Goemon insegna ad Uma Thurman l'uso della spada.]]
 
*Lupin è un ladro fallito. Vi ricordate una sola puntata in cui sia effettivamente riuscito a rubare qualcosa? Noi no. La maggior parte delle volte o il tesoro in questione viene distrutto, così che non possa appartenere a nessuno, o si tratta di un mucchio di qualcosa (soldi, diamanti, gioielli, buoni pasto) che viene sempre perso in [[volo]]. Infatti, viene chiamato anche "''Lupin III mani di merda"'' perché appena prende una valigetta in [[mano]] state pur tranquilli che il suo contenuto gli cade in [[mare]]. In altri casi il tesoro consiste in un foglio con su scritta una frase del genere: "Il migliore tesoro è un buon amico", "La vera forza è l'amicizia" o "AH-AH!", con conseguente bestemmia corale di tutto il gruppo. Lupin, pur di intascare qualcosa, alla fine della seria,serie ha provato pure a vendere il samurai scemo, ma nessuno gliel'ha comprato.
 
*Il conto di Lupin è perennemente in [[rosso]]. Nonostante quanto detto prima, è sempre pieno di macchinari, di maschere da applicarsi al volto (anche di persone mai viste prima), di camion, di benzina per la sua scassatissima 500, di pezzi di ricambio per la 500macchina, e di qualsiasi altra cosa improbabile che gli può servire (da notare come nel mondo reale probabilmente quei macchinari costerebbero di più di ciò che Lupin vuole rubare servendosene).
 
*Lupin vive a cavallo tra il secondo dopoguerra e il trentesimo secolo. Ci sono nella stessa stanza computercalcolatori grandi quanto un ippopotamo, proiettori olografici, orologi esplosivi, laser, mentre nell'angolo opposto della casa c'è un [[grammofono]]. Se si fa la media delle epoche di tutti gli oggetti presenti nelle scenografie di Lupin, il risultato è [[1789]]., Quindiquindi Lupin è probabilmente un giacobino.
 
*La spada di Goemon apparteneva al set della [[Miracle Blade]], ma lui la rubò perché fosse solo luil'unico a possedere una lama di quel tipo;. perPer qualche motivo non precisato, i cattivi subiscono gli effetti del suo taglio solo 5-6 secondi dopo che Goemon ha sferrato il colpo (e solo DOPO che il samurai ha riposto la spada nel fodero). PerA colpacausa di questo ritardo Goemon impiega circa tre quarti d'ora per mangiare una bistecca.
 
*La pistola di Jigen ha un puntatore laser automatico che non si sa bene come funziona, ma comunque guarda è una cosa incredibile, io ci ho provato, ma proprio niente;, tanto che nellain sigladiverse faoccasioni esplodereabbatte un elicottero con un solo colpo.
 
*Tutte le donne hanno la sesta di [[reggiseno]], hanno gli occhi marroni, sono sempre giovani e soffronoil loro unico problema di sessofobiasalute è la sessuofobia congenita.
 
*In una puntata si vede il maestro di Goemon e l'altro suo allievo. Per non si sa quale motivo, sebbene Goemon e il maestro siano entrambi samurai, l'altro è uscito ninja. [[Boh]]...
 
*A Lupin non si applicano le più elementari leggi fisiche e del buon senso. In una bellissima puntata in cui deve rubare il vino di [[Napoleone]], Lupin si infiltra nell'equipaggio dell'aereo che deve portare il vino da [[Parigi]] a [[Washington]], Fujiko/Margot si fa passare come hostess mentre Jigen si fa passare come pilota. Ma che cazzo, nessun passeggero si accorge che l'equipaggio è stato scambiato? A questo punto Lupin dirotta l'aereo e lo fa atterrare in una zona isolata del [[Texas]], lì ad aspettarli c'è subito pronto Goemon con un camion. Una domanda sorge spontanea: come ha fatto quel piciu di un samurai a partire da Parigi, arrivare in Texas, prendere a noleggio un camion e guidarlo fino al punto di incontro prima che arrivasse il [[Concordeconcorde]] di Lupin? Come fa a muoversi così veloce? Ha dei razzi nelle [[mutande]]?
 
*Lupin ha una paura bestiale dell'ispettore Zenigata, un uomouno che non si leva l'impermeabile neanche quando si fa la [[doccia]], e già questo la dice lunga su di lui. Ogni volta che l'ispettore entra in scena tutto il gruppo inizia a scappare a gambe levate al suono di un fastidiosissimo "Viiaaa!!!". Perché? Non vi rendete conto che siete quattro contro uno, tra cui Jigen che riesce a colpire a morte uno streptococco posto al di là della linea dell'orizzonte e Goemon che sa parare le pallottole con la spada e tagliare il metallo come fosse [[cartongesso]]? Avranno forse confuso Zenigata con [[Mazinga]]? E così l'ispettore non è mai morto, perché ha abbastanza [[culo]] da farsi dare solo un pugno o una sberla, mentre invece un ladro serio gli scaricherebbe addosso un intero caricatore di Thompsonintero.
 
*Nella serie animata italiana la voce del cattivo di turno (direttore di banca o scienziato pazzo che sia) è sempre, perennemente e tristemente la stessa. Ma porca miseria ladra, non dico assumere un doppiatore diverso per ogni puntata, ma almeno sforzatevi di fare una voce leggermente diversa.
 
*Nessuno ha notato che Lupin, come tanti altri (leggivedi [[Ken Shiro]] che in ogni puntata strappa il suo completo e poi lo ha nuovamente intatto addosso), ha infinite copie dei suoi capi di vestiario e macchine tutte uguali che ritrova in pochissimo tempo. Esse infatti esplodono spesso, oserei dire una puntata sì e l'altra pure. È da notare, tra l'altro, come le macchine di Lupin siano dotate di vita propria e siano sempre in moto pronte alla fuga, fra salti e acrobazie rocambolesche, ma si ribaltano ed esplodono per un sassolino in mezzo alla strada. Tutto questo può succedere solo in [[Giappone]].
 
*Resta ancora da capire come mai Lupin stia sempre a lambiccarsi il cervello su come aprire porte e casseforti quando si porta dietro quella specie di [[coltellino svizzero]] vivente di Goemon, che taglia l'acciaio come i [[sofficini]].
 
*Per ragioni ancora sconosciute, benché la spada di Goemon possa tagliare quasi qualunque cosa, spesso con facilità estrema, in alcune puntate lo si ritrova a combattere all'arma bianca contro il nemico di turno, senza che il coltellino da 2 Euroeuro (probabilmente trovato in un pacchetto di patatine) del temutissimo avversario si frantumispezzi. Paradosso reso ancora più eclatante dal fatto che spesso, nel medesimo episodio, Goemon utilizza la sua spada per tranciare casseforti, auto, aeroplani, stracchini e bunker con muri di cemento armato spessi 3 metri.
 
== I fini pedagogici dell'anime ==
Dal momento che, a differenza di altri anime per [[Bimbominkia|bimbiminkia]] che vanno in onda all'ora di pranzo ([[Dragonball]], [[One Piece]], [[Naruto]]), Lupin è riuscito nella non facile impresa di stufare anche il più tonto dei mocciosetti, grazie alle sue [[millemila]] repliche nel giro di dieci anni, ci si potrebbe chiedere perché la [[Mediaset]] si ostini a mandare in onda l'odiato cartone ogni tre mesi, anche troncando nei punti più inopportuni serie di maggior successo e non risalenti all'epoca deidel filmcinema mutimuto.
 
Sembrerebbe che la continua trasmissione dell'anime sia stata incoraggiata dalle pressioni di [[Silvio Berlusconi]], il quale sostiene che il cartone abbia grandi potenzialità educative per i bambini che, identificandosi col protagonista, verrebbero preparati a un'[[Italia]] che offre sempre maggiori opportunità aia furbi e ai ladri.
 
==Note==
Line 136 ⟶ 135:
[[Categoria:Criminali]]
[[Categoria:Anime e manga]]
 
[[es:Lupin III]]
[[ja:ルパン三世]]
1 310

contributi