Luigi Delneri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Biografia ==
=== Studi e formazione ===
Dotato fin da giovane di una spiccata eloquenza e di un'invidiabile proprietà di linguaggio, apprende i segreti dell'arte oratoria dai migliori mentori in circolazione, quali [[Antonio Di Pietro]], [[Emilio Fede]] e [[Aldo Biscardi]].
Quest'ultimo in particolare sarà determinante nella formazione [[Filosofia|filosofica]] e calcistica di Delneri, che grazie a Biscardi comincerà a muovere i primi passi nel mondo del [[Calcio|pallone]] e dell'arte forense.
=== Carriera da allenatore ===
 
=== L'approdo alla Juventus ===
 
== I [[dieci comandamenti]] di Delneri ==
#''Non avrai altro modulo all'infuori del 4-4-2.''
#''Non pronunciare la parola "Turnover" invano.''
#''Parla in modo incomprensibile per occultare le tue tattiche.''
#''I numeri 10 stanno meglio in panchina.''
#''Meglio un [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]] oggi che un [[Edin Džeko|Dzeko]] domani.''
#''Meglio un [[Simone Pepe|Pepe]] domani che un [[Diego Ribas da Cunha|Diego]] oggi.''
#''I trequartisti sono buoni solo a [[Calciomercato|far cassa]].''
#''In Europa League gioca per pareggiare.''
#''Non uccidere.'' (Rivolto soprattutto a [[Felipe Melo]]).
#''Non simulare.'' (Rivolto soprattutto a [[Miloš Krasić|Krasic]]).
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Sarebbe in grado di far giocare [[Zidane]] esterno nel suo 4-4-2, come riserva di Martinez.
*Ha una vaga somiglianza con [[Woody Allen]], ma è solo esterna.
*Quando dà istruzioni ai suoi giocatori questi annuiscono, ma in verità non hanno capito un [[cazzo]] di ciò che il loro mister ha appena detto.
 
== Collegamenti esterni ==