Luigi Cadorna: differenze tra le versioni

Aggiunta fra le citazioni dell'accusa di cadorna alla propaganda comunista
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.46.4.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
(Aggiunta fra le citazioni dell'accusa di cadorna alla propaganda comunista)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
{{cit2|La colpa è di tutti tranne che mia!|Luigi Cadorna, dopo ogni battaglia persa}}
 
{{cit2|Tutta colpa della propaganda comunista|Luigi Cadorna giustificandosi dopo la perdita di metà dell'esercito italiano}}
 
'''Luigi Cadorna''' (Un paesino che viola le [[Nonciclopedia:Linee guida|Linee Guida]], [[1850]] - [[Da qualche parte]], X) fu un generale, un politico, ma soprattutto un attore comico. [[italia|Italiano]], purtroppo.
Line 104 ⟶ 106:
{{quote|Oh [[Dio]]! Dovevo essere fatto!|Il Capo di Stato Maggiore Frullantini su questa scelta.}}
 
Poiché nessun soldato era tanto stupido da seguire Cadorna in guerra, gli ufficiali misero in giro la voce che il generale aveva deciso di riprendere l'attività di [[cabarettista]]. Di fronte alla prospettiva di comparire su [[Chi?]], [[Cioè]] e {{s|<del>sulla pagina dei necrologi}}</del> sulle copertine di un sacco di rivistucole di [[gossip]] pochi poterono resistere.
[[File:Gruppo scout in marcia.jpg|left|thumb|250px|Alcuni reggimenti in marcia]]
Iniziò così l'avanzata verso l'Isonzo, l'allegra combriccola passava il tempo cogliendo margheritine e cantando canzoni popolari. Vi era chi si allenava nel solfeggio e chi osservava la natura. L'umore era alto e tutti erano felici. Poi arrivarono all'Isonzo.
Line 152 ⟶ 154:
Fu chiamato il soldato scelto Prensichetti, che da giovane faceva l'imbianchino, per dipingere in fretta tutte le armi di bianco. Non ce la fece, fu travolto dalla carica austriaca. I nemici piombarono sulle ultime disperse fila italiane a cavallo di mucche corazzate e non ci fu più nulla da fare. Cadorna provò addirittura a calarsi le brache, ma nemmeno quello funzionò.
 
Il generale si salvò grazie a un abile travestimento. Tornato a [[Roma]], venne sollevato dall'incarico per {{s|<del>manifesta incapacità}}</del> motivi politico-lobbistici. L'[[Italia]] intera {{s|<del>gioì come se fosse finita la guerra}}</del> si indignò per questa scelta, ma che ce vuoi fà?
 
== Cadorna nel fascismo ==
 
Per qualche [[anno]] Cadorna fu sottoposto all'ignominia pubblica e se ne stette in disparte a rosicare perché senza di lui si era vinta la guerra. Quando poi il [[Benito Mussolini|Supremo DVCE]] prese il potere, venne completamente riabilitato. Alcuni storici<ref>Lorenzo Gravvianelli, ''I Luigi nella storia, dal [[Luigi XIV|Re Sole]] a [[Super Mario]]'', Del[[Prada]] edizioni</ref> sostengono che questa con questa mossa, Mussolini volesse dotarsi di un esperto in campo militare. Probabilmente invece voleva circondarsi di idioti per sembrare più intelligente. Fattostà che Cadorna ricopersericoprì ruoli sempre più importanti, fino a diventare Ministro dell'Attacco Frontale. Fu messo in uno studio, dove continuò a dare testate al muro, fino a che questo non lo uccise.
 
Si suppone che Mussolini si fosse consultato con lui prima di intraprendere la [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|Seconda guerra mondiale]] e che il generale gli avesse suggerito di commuovere il nemico con la pochezza e inadeguatezza degli equipaggiamenti militari: scelta che {{citnec|si rivelò azzeccatissima.}}
Line 166 ⟶ 168:
*Sembrerà forse assurdo, ma Cadorna era astemio.
*Cadorna ha conosciuto anche una breve carriera da allenatore di calcio: è stato lui, infatti, a creare il modulo 0-0-11. Tuttavia, ha mollato la panchina dopo che gli hanno detto che almeno uno in porta lo avrebbe dovuto schierare.
*È uno dei co-fondatori dell'[[Inter]].
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
<references/>
{{Portali|Idioti}}
 
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Militari]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Idioti]]
20

contributi