Luciano Ligabue: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
{{Citazione|Preferivo il pittore.|Pier Paolo Pasolini|Pier Paolo Pasolini|Ligabue}}
{{Citazione|Lui ha la voce roca?|Tom Waits|Tom Waits|Ligabue}}
{{Citazione|"una striscia invitante..talmente accogliente da toglierci il fiato|Tony Montana]] e [[Ligabue]] che cantano insieme una strofa a caso}}
 
 
'''Luciano Ligabue''' nasce a [[Scorreggio]], piccolo comune della [[Padania]] in provincia di [[Culonia]]. È un pittore molto famoso e a tempo perso tenta di cantare, con la sua splendida voce rauca da cowboy nato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Talvolta è in grado di suonare due accordi con la sua immancabile chitarra, con amplificatore spento, naturalmente. La sua tecnica chitarristica si basa sull'utilizzo di due soli accordi ripetuti in ogni canzone di ogni album. Il suo miglior riff di chitarra si trova in Happy Hour, canzone del 2006 e che, a causa della sua rara bellezza, è stato plagiato dai maligni Guns N'Roses in Sweet Child O'Mine nel 1987. Ogni suo album di merda è un successo, persino Nome e Coglione e Ottavo tempo. Egli è noto con vari appellativi tra i quali si ricordano: [[Bue Grasso]] (suo sosia tra i [[Puffi]]), Ligabue, Cimabue (che risale al suo periodo pittorico), Tagliabue (datogli da un amico della Val Trompia), Figabue (per il suo sex appeal), Ligamucca ecc...
0

contributi