Luciana Littizzetto: differenze tra le versioni

(tolgo Categoria:Donne (non è per le biografie di donne o altre cose vagamente femminili))
Riga 15:
Si laurea in ''Nonsochecosa'' presso il Monastero delle Suore Sado-Maso Combattenti sul Massiccio Centrale, in [[Francia]], e nel [[1990]] fa ritorno a Turìn dove abbandona definitivamente il mestiere di maestra per dedicarsi alla sua passione: ridere. Infatti la Littizzetto riderà talmente tanto da causare sia la sua morte che la sua [[resurrezione]] tre giorni dopo, fatto annunciato da [[Bibbia]], [[Corano]], [[Torah]], testi pagani, shintoisti e dagli stessi [[Aborigeni]] australiani.<br />
Dopo la sua hit parade ''Minnchia Sabbry'', nel ruolo di una [[tamarra]] di nome Sabrina dai poteri magici, canta al [[Festival di Sanremo]] e finisce sul [[Guinness dei primati|Guinness World Record]] per aver limonato con [[Pippo Baudo]] nei camerini.
Attualmente la Littizzetto, da eterna bambinaccia maleducata e dispettosa, è appollaiata nel programma [[Che tempo che fa]] interpretando una meteoropatica sadica che ama frustare e punire il conduttore [[Fabio Fazio]], unico motivo peraltro per cui la gente continua a guardare quel noioso programma.
 
== Le battaglie della S.S. Liti ==
Utente anonimo