Love me Licia: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.53.83.166 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.50.14.240)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 11:
*Juliano, un gatto (in [[Giappone]] Juliano è un nome molto comune per un gatto) rappresenta le fantasie sessuali di Licia (zoofila) e il suo primo contatto con il mondo esterno.
*Satomi, il lillachiomato, l'uomo coi capelli più belli del creato si innamora inizialmente di Licia ma dopo aver comprato un paio di Occhiali si accorge dell'errore e la cede senza troppe lamentele a Mirko.
*[[Cristiano Malgioglio]], detto Mirko è l'uomo con le meches più vergognose della terra. È risaputo infatti che si fa tingere i capelli da Dario Argento. Essendo terribilmente [[miopia|miope]] è l'unico a non accorgersi della scarsa avvenenza di Licia. E pensare che tolto il look terribilmente improbabile così come le sue doti canore e la disgustosa mogliettina, è un figo di rara fattura ed è questo l'unico motivo che ha spinto mamme e bambine a guardare questa punta di diamante della tv italiana trasformandola in un cult trash, che altrimenti sarebbe stata sospesa dai palinsesti dopo un'unica puntata. Va inoltre detto che a ben 25 anni Mirko era ancora analfabeta ed è stato l'unico doppiato durante la prima serie della trash-soap, [[anno]] in cui ha dovuto provvedere per smettere di essere analfabeta e parlare almeno come [[Gigi D'Alessio]].
* [[Victoria Beckham]], ex [[Spice Girl]], ora donna in carriera (anche lei capelli obbrobriosi).
* Il pappone pizzaiolo Marrabio (che tradotto in italiano vuol dire "M'arrabbio"), padre di Licia, l'unico ad intendersene di musica, non muore certo dalla felicità a vedere la sua stupenda bambina sistematasi con Mirko.
0

contributi