Lotus: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.25.239.169 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.25.239.169 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 31:
 
=== Rinascita e Ritorno in F1 ===
L'ultimo seme della vecchia pianta Lotus si piantò sulla testa di Tony Fernandes, un ragazzino che si divertiva a collezionare aerei. Dopo essersiesseresi arricchito con questo passatempo, il seme gli comunicò che era giunto il momento di entrare in formula uno con una nuova pianta. Fernandes fece domanda per essere ammesso, ma la MaFia decise di non farlo entrare subito nell'ambiente; allora la pianta uccise una scuderia tedesca, lasciando [[Robert Kubica]] e [[Nick Heidfeld]] a piedi e senza lavoro. Nel 2011 in F1 ci furono ben 2 team chiamati Lotus, il primo era il sopracitato team malese, il secondo era la [[Renault]], che era stata acquistata dalla Genji Capital e si era fatta sponsorizzare dalla Lotus Cars. Il risultato? Ci fu una tremenda battaglia legale che si concluse con la vittoria da parte del team della Genji Capital, e cosi nel 2012, colei che era la Lotus era in realta l'ex Renault, mentre il team malese di Tony Fernandes fu costretto a essere chiamato Caterham.
 
==Curiosità ==
0

contributi