Lotta di classe: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Economia|politica}}
{{Stub}}
{{Cit2|Oggi ci sono i trial in TV|[[Stalin|Peppe Stalin]] attorno alla lotta di classe}}
 
Riga 6:
== La tecnica e le regole ==
 
Nata come evoluzione della lotta greco/ungaro/romana in una regione che non conosceva né la [[Grecia]], né l'[[Ungheria]], né tantomeno [[Roma]], (ma che ben conosceva l'oppressione del [[Nazismo]] per via degli affascinanti opuscoletti mensili de ''Il Nazismo Fai da Te: Camere a Gas e Patchwork''), la lotta di classe moderna adotta il regolamento unificato redatto dal [[gladiatore]] [[Spartaco]] nell'ottordici avanti [[Cristo]]. Tale regolamento definisce la disciplina come ''«Singolare tenzone tra li duellanti de uno collettivo autonomo anarchico comunista per la liberazione de le masse de li lavoratori»''
 
e ne traccia le regole.
 
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; padding-right: 4px; padding-left: 4px;"
|Due o più atleti, vestiti bene, si sfidano su un ring cosparso di citofoni, rigorosamente la domenica mattina. Con particolari prese e posizioni, essi si contendono il numero di citofoni suonati. Dal 1984, il regolamento è stato ampliato, introducendo la [[punteggiatura]] (cioé la valutazione a punti, come nella [[Boxe]], ma li i punti sono di sutura): oltre a citofonare, l'atleta deve vendere copie de ''Il Trotzkista Moderno Intercalato nella Cultura delle Lavatrici'', [[carta igienica|periodico]] dei comitati Leninisti di Cusago Milanino. La valutazione non è strettamente legata al numero di copie, comunque, perché i giudici possono decidere di valutare lo stile di approccio.
|}
Riga 18:
*Uso di linguaggio forbito e intriso di politichese incomprensibile perfino all'atleta stesso
*Uso di [[anacronismo|anacronismi]] ridicoli e pacchiani
*Uso di [[ucronia|ucronie]] e parallelismi assurdi
*Completo distacco dalla realtà delle boiate proferite
*Eventuale compenso percepito per singola copia (valgono anche cifre elargite col solo scopo di allontanare l'atleta dall'uscio)
 
== A scuola ==
La lotta di classe è anche il nome dato agli episodi di bullismo tra alunni di classi diverse. Secondo i [[fratelli Marx]], la scuola è divisa in classi contrapposte, e ciò porta inevitabilmente alla lotta di classe. Questa lotta terminerà con la ricreazione, durante la quale non ci saranno più le classi.
 
== Curiosità ==
7 543

contributi