Lost (serie TV): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.238.196.174 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{isola}}
{{nota disambigua|il gruppo musicale|Lost (gruppo)}}
{{contatore|Numero di domande a cui il finale di Lost non ha risposto}}
{{contatore|Numero dei fan incazzati che lo hanno visto e stanno cercando gli sceneggiatori per ucciderli}}
[[File:Lost-Hugo.jpg|thumb|right|200px|Una delle sequenze tagliate. E comunque siete voi a pensare sempre male!]]
{{Cit|Ma non si capisce un caxxo di niente!|Sceneggiatori di Lost su Politica Italiana}}
Line 17 ⟶ 15:
{{Cit|Lì c'è un mistero! Lì ce n'è un altro! No, quel segreto è più misterioso di quello!|Dal film [[Mai_dire_-_Speciale_cinema|"Quattrosoldi"]]}}
{{Cit|You know where you are? You're in the jungle baby! You gonna die!|[[Axl Rose]] a tutti i sopravvissuti traumatizzati}}
{{Cit|Pesce!|Jin durante tutta la serie}}
 
Line 77 ⟶ 76:
Però, visto che è il protagonista, non morirà mai. <strike>Forse</strike> gli sceneggiatori di Perso ci grazieranno facendolo schiattare nell'ultima puntata, ricompensandoci almeno in parte di tutte le ore che ci hanno fatto passare dietro a miriadi di cazzate.
 
Dr. Sorrisino non ride. Non fa battute. Non è mai allegro né felice. Ha solo tre stati d'animo: Preoccupato, Triste e Arrabbiato. Tutti e tre gli stati d'animo non sono distinguibili perché Dr. Sorrisino tiene sempre la stessa espressione per tutta la serie. È un maniaco dei segreti. È capace di tenere segreto tutto a tutti finché “non decide cosa fare”, e quando decide in genere è troppo tardi e tutti scoprono che il suo piano fa cagare. È stupido. [[Gnocca|La Gnocca]] gli agita la [[Figa|figa]] davanti al naso per tutta la serie, ma lui non se la farà mai. È un [[Ebbrezza|alcolista]]. Sostanzialmente odia tutti gli altri personaggi della serie <ref> Ma gli altri personaggi, non essendo ingenerosi, lo ricambiano volentieri </ref>, ma la sua volontà di essere il buon samaritano lo porta semplicemente a sparare in testa a [[Lost_(telefilm)#Mastro_Lindo|Mastro Lindo]], ahimè con una pistola scarica <ref> Si era dimenticato di comprare sull'isola i proiettili </ref>. Quando torna a casa dall'isola (nella fuga è colpevole di aver di fatto ucciso una cinquantina di persone tra i quali il koreano con la moglie incinta) ed è riempito dalla compagnia aerea di quattrini e finalmente tromba [[Gnocca|La Gnocca]], invece che lasciarsi andare a questa invidiabile vita decide di farsi crescere la [[barba]], tenta il suicidio e tutti i venerdì sera sale su un aereo per le destinazioni più improbabili sperando di precipitare.
 
[[Lost_(telefilm)#Dr._Sorrisino|Dr. Sorrisino]] inoltre è l'unico personaggio della serie (a parte [[Lost_(telefilm)#Mastro_Lindo|Mastro Lindo]]) a cui non crescono i capelli.
Line 91 ⟶ 90:
Comunque, pare che tutti, ma proprio tutti i personaggi della serie abbiano avuto almeno un contatto con il padre di [[Lost_(telefilm)#Dr._Sorrisino|Dr. Sorrisino]].
 
=== [[Gnocca|La Gnocca]] (detta anche Lentiggini) ===
 
Il ruolo della Gnocca è evidente: essere una [[figa]]. E ci riesce benissimo, apparendo mezza nuda in diversi momenti della serie. Ad un certo punto la si vedrà spaccar pietre con un vestitino succinto e strappato, cosa che avrà fatto felici innumerevoli suoi fan.
Line 198 ⟶ 197:
====Il loro passato:====
Si scopre che i due non erano fratelli, ma fratellastri, dopo che il padre di lei e la madre di lui si erano accoppiati per bene. Boone, come in tutti questi casi, si era innamorato della sorella, pur sapendo che era una troia, infatti lei se lo scopa proprio prima di salire sull'aereo e poi fa finta di niente, lasciando il fratello\amante di merda.
 
Sono incestuosi e psicopatici.
 
=== [[Lost_(telefilm)#Link|Link]] ===
[[File:Harold-Perrineau-1-.jpg|thumb|right|160px|Link in un momento di relax]]
 
Di quest'uomo non si è mai capito il vero impiego fuori dall'isola. Ha blaterato del fatto di aver lavorato nell'edilizia ma poi disegna perché è un artista.
Riga 236:
 
=== [[Lost_(telefilm)#Occhiapalla|Occhiapalla]] ===
 
 
 
Questo inquietante essere con gli occhi da rana sporgenti è il cattivo della situazione…anche se non ne siamo sicuri perché ancora non abbiamo capito la trama.
 
Occhiapalla è il leader degli Altri, è un bugiardo cronico, se gli fai una domanda c’è il 90°/o% delle probabilità che ti risponda con una minchiata, ogni volta che gli puntano una pistola alla testa e stanno per fare un favore alla serie liberandoci della sua presenza, lui comincia a sparare cazzate così atroci da confondere e distrarre tutti, tanto che alla fine non lo ammazzano più. Inoltre è innamorato di un uomo invisibile che vive in un capanno per gli attrezzi che compare e scompare…ma è meglio cominciare dall’inizio.
 
Il giorno in cui Occhiapalla è nato sua madre è morta (probabilmente perché aveva dato una sbirciata a quegli occhi da camaleonte) ragion per cui suo padre ha deciso di fotterlo a legnate per il resto della sua vita. Gli dava talmente tante bastonate che Occhiapalla cominciò ad avere le allucinazioni e a vedere la madre morta (E allora? Non è certo il primo) inoltre crede di avere un’amica immaginaria che passa il tempo a intagliare barbie di legno…ma doveva essere immaginaria per forza, perché da quella puntata è sparita dalla serie.
Line 251 ⟶ 250:
 
{{Finetrama}}
 
== Stagioni ==
[[File:Ominolostvz3.jpg|thumb|250px|Ecco come dovevano andare veramente le cose, ma la scena fu giudicata troppo blasfema.]]
Riga 322:
=== Sesta stagione e {{citnec|gran}} finale ===
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em;">
[[File:600px-NuvolaSegnale appsdi important.svgpericolo.png|left|30px]] ATTENZIONE! Questa sezione '''NON contiene spoiler sul finale''': leggete tranquilli e smettetela di accecarvi con l'acido!
</div>
In realtà [[Nonciclopedia]] aveva inserito il finale di Lost in anteprima mondiale, ma a causa di un esperimento [[Meccanica Quantistica|quantistico]] andato storto i server di wikia sono stati catapultati nel 1977 e la cronologia è stata cancellata. Fortunatamente però, grazie ad un'analisi crittografica dell'"equazione di Valenzetti", si è riusciti a decriptare il messaggio insito nei numeretti e ad avere finalmente un'esaustiva spiegazione sull'ultimo episodio di ''Perso'':
Riga 336:
Nonostante tutto un audace videoamatore è riuscito a introdursi di nascosto nello studio, dove ha potuto filmare questo incredibile filmato su come menti tanto geniali riescano a partorire simili capolavori.
 
{{YoutubeVideo|oezA3ZwTkjw|position=center}}
<center><youtube width="400" height="300">oezA3ZwTkjw</youtube></center>
 
== Altri progetti ==
Riga 376:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>