Lordi: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
==Biografia==
Formatisi nel [[1912]] i Lordi (non si sa se siano nati dal nome del cantante o da un aggettivo a loro affibbiato) hanno avuto subito successo creando colonne sonore per le battaglie della [[Primaprima Guerraguerra Mondialemondiale]]. Nel [[1955]] compaiono nel palco della festa del college del padre e della madre di Marty McFly in ''[[Ritorno al Futurofuturo]]'' facendo morire di infarto 157 delle 200 persone presenti. Il [[25 dicembre]] del [[1966]] Ģoaäö Ŕtklcm, il fisarmonicista, muore dopo essere stato accidentalmente colpito da dell'acqua santa che lo ha letteralmente corroso; a lui i Lordi dedicarono un singolo dal nome Ģoaäö Œǣödžä (Letteralmente Ģoaäö ci stavi sulle Palle). Ģoaäö fu sostituito da Mjoklamenty Kovghaskrikmak. Nel [[1980]] pubblicarono il loro 67° album ''Gaötkdž Ǯǣ Ŧvakl Rŧäjēśçö'', dalla pronuncia impronunciabile (traduzione: ''Ti mangio le cervella e apro l'ano''). Dal 1980 ad oggi hanno pubblicato altri 59 album e 6 singoli di successo. Contano 14 "Dischi d'Orooro" e 7 di Platinoplatino.
 
Alla fine nel 1995 i Lordi fecero il loro ultimo concerto, per sponsorizzare una famosa bibita finlandese: la bfhbdfbvkjdnlmdkmdksm, letale iperconcentrato di birra e Red Bull. Il concerto però non iniziò mai, dato che i Lordi la provarono prima di salire sul palco e cominciarono a ruttare come cinghiali col mal di stomaco, non riuscendo in alcun modo a smettere.
Fortunatamente, si trovò una soluzione: l'evento venne trasformato in una gara di rutti internazionale, vinta infine da Xözajuty Mlahaiahmah. Il suo rutto, della durata di 46 minuti, fu registrato dai sismografi come un terremoto del 5° grado della scala Richter.
 
 
== Discografia ==
0

contributi