Logorrea: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink sasso
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
m (Bot: aggiunta wikilink sasso)
Riga 329:
Poi però la [[Terra]] si scontrò con qualcosa, forse un piccolo pianeta chiacchierone, e nacque la [[Luna]], che iniziò a girare intorno a questo corpo celeste taciturno: la logorrea spaziale tornava così al massimo del suo splendore. Forse fu proprio grazie ai loro pettegolezzi che delle forme di vita che allora non esistevano vollero esistere, giusto per poter partecipare alla conversazione: e fu così che si formarono i primi [[batteri]], o forse non era esattamente così ma al giorno d'oggi, chi vuole essere preciso? I batteri per intenderci sono quelli che nel cartone animato "Siamo fatti così" erano rappresentati come dei mostri simili a degli scimmioni con il naso a forma di melanzana ed erano di colore bluastro. Nella vita di tutti i giorni i batteri invece non sono azzurognoli e non fanno squadra con i [[virus]], ma potete distinguerli per la loro affabile parlantina e per la loro forma fantasiosa. Per esempio ci sono i bacilli che sono a forma di bastoncino di pesce, sapete, quelli del Capitan Findus - ma noi ve li sconsigliamo perché i prodotti surgelati spesso perdono un po' del loro gusto. Però ce ne sono molti altri, a spirale, a forma di boomerang, ci sono anche i cocchi che sono i preferiti di tutti.
===I celomati e poi quegli altri che tipo sembrano un po' dei pesci brutti===
Insomma questi batteri si misero a parlare, parlare, parlare, sapete come quando qualcuno inizia a raccontarvi qualcosa che non vi interessa ma non si ferma mai e voi per educazione dovete stare lì impalati a sbattere le palpebre ed ascoltarli, mentre in realtà vi state facendo un sacco di fantasie sessuali su quel professore di letteratura così affascinante, ma continuate ad annuire così l'interlocutore crede che voi stiate seguendo il filo del suo discorso. E a forza di parlare tra di loro questi batteri cambiarono e crebbero e si evolsero e divennero sempre più complessi e giunsero a pensieri sempre più interessanti e difficili da esprimere, finché divennero simili a tipo dei [[pesci]] strani, con le zanne e molto brutti, che non facevano altro che fare battute volgari sulle forme di vita femminili - d'altra parte, da esseri primordiali non ci si può aspettare molto altro. Poi un giorno uno di questi esseri, dopo aver ascoltato una favola raccontatagli da sua nonna, ebbe voglia di farsi crescere le zampe per poter uscire dall'oceano e andare a parlare un po' con le creature che popolavano la terraferma. Quando arrivò però ci rimase molto male perché non trovò nessuno con cui fare il logorroico e quindi si mise a discutere con un [[sasso]], che però in fatto di logorrea non era molto ferrato e preferiva tacere.
===La logorrea secondo i dinosauri===
Tuttavia altre creature acquatiche ebbero quest'idea e raggiunsero l'amico; fu così che iniziarono a fare assemblee in cui si parlava un po' di quello che si voleva e durante le chiacchiere generali queste forme di vita continuavano ad evolversi fino a crescere e diventare dei [[dinosauri]], che però erano dei dittatori della logorrea. Infatti non la sopportavano e decisero di perseguitare gli altri esseri che invece la praticavano e perciò se li mangiavano. Questa strage continuò per tipo un sacco di anni, i dinosauri grandi mangiavano quelli piccoli e quelli piccoli quelli ancora più piccoli e così via, per non parlare delle creature che non erano esattamente dei dinosauri - be' quelle se le mangiavano un po' tutti, tranne i dinosauri vegetariani che avrebbero poi fondato l'associazione [[100% Animalisti]] e avrebbero scoperto la Valle Incantata. Furono loro a difendere queste creaturine che iniziarono a moltiplicarsi ed erano delle gran logorroiche, non facevano altro che parlare.
0

contributi