Logorrea: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 82:
==La logorrea nella storia==
=== Personaggi famosi per la loro logorrea ===
 
==La logorrea nella moderna società occidentale da un punto di vista psicanalitico, biologico e anche un po' gay==
È molto importante comprendere gli intimi funzionamenti della logorrea, dal punto di vista psicologico, nella società moderna. È importante perché, come diceva quella persona che non mi ricordo e che diceva proprio questa cosa, se non ci fosse la lonorrea non ci sarebbe la tendenza a parlare troppo e si finirebbe per scrivere articoli lunghissimi e prolissi e pieni di [[ridondanza|ridondanze]] che si ripetono inutilmente, e noi non vogliamo che ci siano ridondanze che si ripetono inutilmente perché le ridondanze che si ripetono non piacciono a nessuno e tutti odiano le ridondanze che si ripetono inutilmente.
Cilimiteremo, in questa brevissima trattazione, ala logorrea nella civiltà occidentale, perché la logorrea in oriente...
Ehi! A proposito di oriente, vi ho mai raccontato di quel mio zio che viveva in [[Trentino]] (regione [[italia|italiana]] del nord contenente le province di [[Trento]] e [[Bolzano]], famosa anche per le mele) che un giorno stava raccogliendo le zucchine nel suo orto quando gli suonò il cellulare, solo che questo si trovava nella borsa della SNAM...
Non sapete cos'è la SNAM? beh, avete presente quando non trovate qualcosa che però eravate sicuri che fosse lì e invene no, lì non c'è ma cavolo ero proprio sicuro di averla messa lì... uff, ma dov'è? aspetta che la cerco...
Dicevamo? Ah sì, parlavamo della logorrea nella civiltà occidentale. Ecco, la logorrea nella civiltà occidentale '''non esiste'''. Questo perché nel mondo industrializzato il tempo è denaro e dunque anche la comunicazione deve essere breve e circoncisa, non possiamo mica smettere di produre beni di consumo per metterci a parlare del più e del meno, come faceva mia zia Guendalina che appena le chiedevo di dirmi dov'era la marmellata iniziava a parlarmi di cose che non centravano nulla, come quella volta che mi raccontò che quando suo marito (ossia mio zio Gervaso, e non abbandonatevi a facili battute sul nome) faceva il militare (al tempo c'era la leva obbligatoria. E no, Archimede non c'entra nulla. Che poi la leva non l'ha inventata lui, lui l'ha solo studiata) gli capitò di vedere una macchina costosa che sfrecciava veloce, allora gli fecero segno di fermarsi e su sapete chi c'era? No? nemmeno io, l'ho scordato.
E dopo questa breve spiegazione scusate ma devo andare a rispondere al telefono, mia nonna mi chiama.
 
== Note ==
0

contributi