Logorrea: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 197:
 
Nelle comunicazioni terrestri (chat, telefonia, citofonia) per ovviare all'intasamento della rete dovuta a una eccessiva occupazione delle risorse da parte di un logorroico, in [[Inghilterra]] è stata introdotta la '''Codifica Manchester''', consistente nel deviare tutte le conversazioni tra persone logorroiche ad un apposito centralino, posto a [[Manchester]], dedicato alla sorgente logorroica. Il centralino ha quindi il compito di sintetizzare tutto il discorso abbassando notevolmente l'occupazione della risorsa rete. Si noti infatti che l'operazione di sintetizzazione e ricostruzione di segnali logorroici ha generato come risultato segnali con un basso contenuto informativo totale. Dopo lunghi studi durati due giorni, gli ingegneri dell'Asilo Nido di Anversa hanno mostrato come nel 97 % dei casi il contenuto informativo totale possa essere facilmente riassunto con le seguenti informazioni: ''Io sto bene, oggi ho mangiato pasta e piselli''.
 
 
== La logorrea nella cultura popolare ==
 
==La logorrea nella comicità==
Line 208 ⟶ 205:
 
Ora smettete di ridere (ovvero di manifestare una risposta emotiva di fronte all'esperienza del comico, o a sensazioni intense di allegria, piacere, benessere, ottimismo. Tuttavia, la risata può anche avere il ruolo di sfogo di emozioni di segno opposto, come la tristezza e la [[Rosik|rabbia]], in tal caso, nel [[Itagliano|linguaggio comune]], si parla di risata nervosa. Ci sono anche cause fisiche che possono stimolare la risata a prescindere da qualunque contesto emotivo: per esempio il solletico o l'inalazione di ossido di diazoto, detto proprio per questo motivo "gas esilarante". Il fenomeno della risata si presenta come una modificazione del ritmo respiratorio, sospensione dell'aspirazione, scosse che si ripercuotono nella gola, contrazioni concatenata di molti muscoli, in particolare facciali e addominali, scopertura dei denti, e talvolta lacrimazione. Il riso è una manifestazione tipicamente [[Uomo|umana]], che fin dall'antichità ha sollevato interrogativi concettuali di natura [[Filosofia|filosofica]], [[Psicologia|psicologica]], fisiologica e comportamentale. Ciononostante recenti studi dimostrano che alcuni [[Scimmia|primati]] e alcuni roditori reagiscono a stimoli tattili, vedi solletico, con una specie di risata.) e ammettete che la logorrea e la comicità non sono assolutamente in contrasto tra loro, ma anzi viaggiano a braccetto come la [[sodomia]] e le [[Emorroide|emorroidi]]!
 
== La logorrea nella cultura popolare ==
 
=== Film ===
0

contributi