Logorrea: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
 
===Come evitare di confondere la logorrea con la diarrea: principali analogie e differenze===
È facile saper distinguere la logorrea dalla diarrea, se sai come farlo. Innanzitutto, è necessario definire la prima e la seconda. Non mi sto riferendo alle taglie di reggiseno, che comunque sono molto interessanti.<ref>Per non parlare di tua cugina, poi!</ref> La definizione però non può non trascendere da alcune considerazioni di base, utili -anzi, no! necessarie!- al conseguimento del fine desiderato. La malattia può essere definita come una deviazione biologica dal progetto. Ma quale malattia colpisce solo gli architetti? Cioè, il punto è che sia la logorrea che la diarrea sono ''malattie'', quindi deviazioni biologiche dal progetto. Altre considerazione interessante da fare è che "''logorrea''" e "''diarrea''" ha ben 4 lettere in comune. Questo sta a significare la profonda denotazione semantica del linguaggio, strumento con il quale cerchiamo di interpretare le realtà. Malattie, quindi entrambe. Entrambe sono una grave piaga dell'umanità, comparabili solo alla [[peste]] del [[1200]] e il colera a [[Napoli]]. L'igiene è la branca della medicina che si occupa, insieme, ma in maniera diversa dall'epidemiologia, delle grandi malattie dell'umanità, come ad esempio la [[peste]] del [[1200]] e il colera a [[Napoli]]. Ma il punto centrale del discorso è che la malattia si può sconfiggere, se sai come farlo, e se sai quale malattia è. Quindi è necessario distinguere le varie malattie, e poter definire la malattia in generale. {{citnec|La malattia può essere definita come una deviazione biologica dal progetto.}} E la logorrea, come anche la diarrea, sono, ovviamente, incluse nell'insieme delle malattie.
 
== La logorrea come malattia mentale ==
0

contributi