Lodi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
* Piazza della Vittoria: il vero gioiello del centro cittadino. Bello, peccato che nonostante la sua estrema bellezza non ci sia comunque mai un cazzo di nessuno.
* Il castello: il castello più brutto della Lombardia, e forse di tutta l'Italia. Come diceva il [[mago Gabriel]] è brutto, ma brutto per davvero.
* Il Belfagor: una statua orrenda, circondata da palazzi altrettanto orrendi e da una serie di giardinetti squallidi e pregni di smog dove d'estate le [[zanzare]] celebrano il loro sabba quotidiano.
* L'Adda: un fiume radioattivo e pestilente, consacrato dalle [[nutrie]] e dai [[drogati]] come proprio habitat naturale.
* L'ospedale: l'edificio più grande e moderno della città, talmente grande che lo si vede ovunque. È anche un luogo di vita (o di morte, dipende dai punti di vista) sta di fatto che qui, al contrario del resto della città, qualche povero cristo lo trovi sempre.
* L'isola Carolina: il parco cittadino. Un luogo oscuro e insalubre colmo di ortiche, siringhe, scorie radioattive e la [[strega di Blair]].
* La sede della Banca Popolare di Lodi: il regno di papà [[Fiorani]], un luogo color vomito di ubriaco spacciato per grande struttura architettonica d'avanguardia. In realtà fa schifo come il resto della città.
Utente anonimo