Lo Zoo di 105: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Formattazione|note=formattazione in generale e immagini|firma={{Utente:Undead Lord/firma}} 21:43, nov 11, 2012 (CET)}}
{{Riquadro
|larghezza=100%
Line 27 ⟶ 26:
{{Wikipedia}}
 
Lo '''Zoo di 105''' nasce come programma ipnotizzante per babbuini della savana marchigiana, con lo scopo di convertirli in [[Ragazzino di tredici anni|esseri demoniaci ''intenzionati a conquistare il mondo''.]].
{{NonNotizieLink|Ridateci lo Zoo o facciamo una strage di animalisti}}
 
Line 57 ⟶ 56:
 
Tutto sommato la sua è stata un infanzia piacevole: allevato fino all'età di trent'anni da un tacchino molto permissivo, il giorno del Ringraziamento è tornato a essere l'orfanello di sempre. Provato da tutte queste esperienze il ragazzo si trasformò in una foglia d'acero e decise di trascorrere tutto il tempo fino alla fine dei suoi giorni come eremita sul Kilimangiaro a via Turati 9 (dove tra l'altro ha sede l'emittente radiofonica del suo programma).
 
 
====Curiosità====
Riga 76:
 
=== Herbert "Bip Bip"(cappella cappella) Ballerina ===
[[File:fernand.jpg|rightleft|thumb|250px|Herbert Ballerina nei panni di Fernandello]]
Nato dal padre Sberleffo J. Ballerina e dalla figlia della nonna materna, vive i suoi primi anni da usciere nella ridente cittadina di [[Kabul]], dove conosce celebrità del calibro di [[Osama Bin Laden]] e il mitico [[Mullah Omar]] che lo definisce ''"talento islamico della mezzaluna fertile"'' e lo nomina erede dell'impero [[Cecoslobelgio|Cecoslobelga]].
 
 
Ma lui sogna un futuro da usciere, infatti con un abile gesto delle mani può mandare [[Fanculo|affanculo]] gli indesiderati.
È da questa sua esperienza personale viene tratto il suo primo film [[L'uomo che usciva la gente]], che Herbert decide di interpretare personalmente, con accanto il plurirattristato [[Mariottide]]. Nel film conosce la sua attuale compagna [[Anna Pannocchia]], con la quale adotta un bambino turkmeno che chiamano [[Silvio Berlusconi|Silvy]] il quale, secondo Herbert, è un eccelso petofonista.
 
Conosciuto anche come giullare dello Zoo, riesce a ricavare battute degne di un formica monca. Per esempio "Ho bevuto un integratore di guerre stellari.. il poLASER" ... opure " Quando facevo il pugile mi chiamavano persiano...ero sempre al tappeto" Quest'ultima però è entrata nella storia essendo stata pronunziata ad un'altezza di circa millemila metri su un 'BungiGianni' (Bunjee Jumping).[[File:Ivo Avido.jpg|thumb|200px|right|MA CHE CAZZO EEEEEHHHHH!!!!.]]
 
=== Ivo Avido ===
[[File:Ivo Avido.jpg|thumb|200px|left|MA CHE CAZZO EEEEEHHHHH!!!!.]]
 
'''Ivano Avido''' ([[Da qualche parte]], [[7 gennaio]] [[1978]]) è sicuramente l'attore più tirchio dello Zoo.<br/>
Line 92 ⟶ 90:
Appare in numerosi film, come ''"Il sesto scemo"'' e ''"L'uomo che usciva la gente"'', ma il suo ruolo più grande è sicuramente l'interpretazione dell'[[assassino]] disturbato nella fiction di ''"[[Padre Maronno]]"''.<br/>
Attualmente è tornato da dove è venuto: sulle strade, a vivere di elemosine.
<br/><br/><br/><br/><br/>
 
=== Maccio Capatonda ===
0

contributi