Lino Banfi: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 213.140.17.109 (discussione), riportata alla versione precedente di The morrison)
Riga 14:
 
==Biografia==
Nasce il 45 ottembre del [[2342]] da madre barese e padre dinosauro, sin da giovane sentiva il bisogno di coniare un nuovo suono da tradurre poi in lettera (la E). Nel [[1445]] [[ChuckSilvio NorrisBerlusconi|Silvio IV di Borbone]] lo incorona imperatore del [[Regno delle 2 sicilie]], nonché sindaco massimo Bari e Foggia (che da allora si chiameranno Bèri e Madonna dell'Incoronèta di Foggia). Appena divenuto Imperatore cambio il nome del suo regno in ''''S Parig tenev u maer, avev a jess na piccola Baeri''''. Il suo popolo visse in ricchezza e felicità grazie anche al suo famoso editto 'Edwige Fenech' in cui abolisce l'uso della lettera 'A'. Cadde dal trono scivolando sulla buccia di banana lasciata li da [[Albert Einstein]] durante un colloquio tra i due nel quale si decise che il campionato mondiale di bridge non si può giocare in [[Svervegia]] se prima la sciarpa di [[Capitan Uncino]] non fosse stata restituita al [[coccodrillo]].
Prende la Laurea all'Universita' dell'area di Servizio al km 45 sulla Salerno Reggio Calabria con la raccolta punti della Q8.
 
0

contributi