Linkin Park: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 431822 di 85.18.66.30 (Discussione) Come no?)
Riga 43:
Accadde però che un giorno, mentre dovevano registrare il dominio internet, quel genio di Mike Shinoda (il tecnico internet del gruppo) sbagliò a scrivere il nome della band, e scrisse Lincoln Park (che casualmente era anche il nome del parco dove trovavano la [[droga|ispirazione]] e a cui Mike pensava spesso) e non sapendo come rimediare, Cess, in preda ad un'attacco di rabbia repressa, urlò tutta infanzia da emo in faccia a Shinoda, che capì che quel miscuglio di versi somigliava vagamente ad una parlata rap, così ridiventò vocalist.
 
Fortunatamente il dominio internet "lincoln park" esisteva già, allora, sfruttando quella botta di culo, decisero di registrarne un'altro, tuttavia il geniale Mike, sbagliò ancora a scrivere, e tentò di scrivere Linking Park (infatti pensò alla difficoltà del "linking" di quel fottuto dominio), tuttavia preso dalla follia californiana di Cess scrisse "linkin" (senza apostrofo perché è un'idiota). Così nacque il nome Linkin Park... sarete CALCIOROTATI da CHUCK NORRIS per questo insulto ai LINKIN PARK
 
== Gli album ==
Utente anonimo