Linguaggio di programmazione: differenze tra le versioni

m (collegamento a magi system sistemato)
 
(120 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate)
Riga 1:
IIl '''Linguaggilinguaggio di Programmazioneprogrammazione''' sonoè anticheun'antica lingue chelingua, risalgononata agli albori dell'[[Informaticainformatica]]. Vengono, impiegateimpiegata in antichi rituali [[Satana|satanici]] per piegare i [[computer]] ai propri voleri, generalmentecosa per trasformarli inche potentinon macchineriesce dapraticamente guerramai.
Non tutti possono utilizzare i linguaggi di programmazione: per avere questo privilegio è necessario attraversare un periodo di addestramento che in genere dura tutta la vita, portando ad estreme rinunce ed alla dannazione dell'anima, nonché alla perdita della morale e di qualsiasi senso estetico. Per questo generalmente gli unici a poter usare i linguaggi di programmazione senza problemi sono i [[Vero Programmatore|Veri Programmatori]] e gli [[Ingegnere|Ingegneri]].
 
Non tutti possono utilizzare i linguaggi di programmazione: per avere questo privilegio è necessario attraversare un periodo di addestramento che in genere dura tutta la vita, portando a estreme rinunce e alla dannazione dell'anima, nonché alla perdita della morale e di qualsiasi senso estetico. Per questo generalmente gli unici a poter usare i linguaggi di programmazione senza problemi sono i [[Vero Programmatore|Veri Programmatori]] e gli [[Ingegnere|Ingegneri]].
==Elenco dei Linguaggi di Programmazione più diffusi==
 
==Introduzione poetica==
* '''ASSEMBLY'''
Prima di iniziare la lettura dell'articolo, entriamo nello spirito grazie alla poesia:
L'[[Assembly]] è il linguaggio con cui è costruito l'[[Universo]].
Sfortunamenta, le antiche pergamene degli interrupt 8086 rinvenute nel [[Mar Morto]] sono andate inesorabilmente distrutte durante l'ultimo concerto di [[Madonna]].
 
begin
Lo stesso [[Gandalf]] utilizzò il potere del linguaggio Assembly per sconfiggere il [[Balrog]] risvegliato nelle minere di [[Moria]], pronunciando la celebre frase:
L'albero a cui tendevi;
il pargoletto puntator;
la verde lista;
la pila piena di "for";
il muto programma solingo;
tutto compilo' or ora;
e un algoritmo lo ristora;
che tutti i bug tien fuori;
Tu albero binario;
cui in una function ricorsiva;
una dispose distruttiva;
tolse alle foglie i puntator;
in quella function fredda;
la boolean piu' non fu vera;
la while di partir piu' non spera;
ed in runtime viene alfin l'error;
end.
 
== Elenco dei linguaggi di programmazione più diffusi ==
=== ASSEMBLY ===
L'[[Assembly]] è il linguaggio con cui è costruito l'[[universo]].
Sfortunamente, le antiche pergamene degli interrupt 8086 rinvenute nel [[mar Morto]] sono andate inesorabilmente distrutte durante l'ultimo concerto di [[Madonna]].
 
Lo stesso [[Gandalf]] utilizzò il potere del linguaggio Assembly per sconfiggere il [[Balrog]] risvegliato nelle miniere di [[Moria]], pronunciando la celebre frase:
 
title Fiamma di Anor
Line 25 ⟶ 47:
mov ah,9
movlea dx,offset hello_balrog
int 21h
mov ax,4C00h4Ch
int 21h
main endp
end main
 
Chiaramente, dato che ci vogliono venti minuti buoni per dirla tutta, il Balrog ha avuto tutto il tempo di sfasciarlo di legnate.
 
=== C ===
Chiaramente, dato che ci ci vogliono venti minuti buoni per dirla tutta, il Barlog ha avuto tutto il tempo di sfasciarlo di legnate.
{{Vedianche|C (linguaggio)}}
Il '''C''' è il linguaggio più potente dell'universo. Permette di aprire buchi neri, creare nuove dimensioni spaziali, distruggere la materia e quadrare il cerchio. In genere è il linguaggio preferito dai [[Vero Programmatore|Veri Programmatori]] e dagli [[ingegneri]], che tendono a emarginare, schernire e [[Stupro|stuprare]] [[Ano|analmente]] chi usa linguaggi diversi.
Attualmente il C si basa sul paradigma di programmazione [[Nerd|Nerd Oriented]].
 
Esempio di codice C:<syntaxhighlight lang="c" line="1">
* '''C'''
#include <prcdio.h>
Il '''C''' è il linguaggio più potente dell'universo. Permette di aprire buchi neri, creare nuove dimensioni spaziali, distruggere la materia e quadrare il cerchio. In genere è il linguaggio preferito dai [[Vero Programmatore|Veri Programmatori]] e dagli [[Ingegneria|Ingegneri]], che tendono a emarginare, schernire e [[Stupro|stuprare]] [[Ano|analmente]] chi usa linguaggi diversi.
 
int main(void) {
Anche il [[Magi system]] a [[Neon Genesis Evangelion]] è programmato in C. E pure [[tua madre]].
int *a;
 
a = malloc(n * sizeof(int));
Esempio di codice C:
destroy(world);
return 0;
#include <prcdio.h>
}
</syntaxhighlight>Questo frammento di codice crea dal nulla una torta alle fragole. L'efficienza dell'[[algoritmo]] qui riportato è dovuta al fatto che, per poter avere fragole in ogni stagione, trasforma in buco nero una stella ogni volta che viene eseguito. E se lo diventa il sole sono cazzi amari.
int main(void)
Nuove e ancora più letali versioni di C (come '''C++''') sono state successivamente create, ma l'[[UNESCO|UNESCU]] ne limita l'utilizzo per motivi umanitari.
{
int *a;
a = malloc(n * sizeof(int));
destroy(world);
return 0;
}
 
Questo frammento di codice crea dal nulla una torta alle fragole. L'efficienza dell'[[algoritmo]] qui riportato è dovuta al fatto che, per poter avere fragole in ogni stagione, manda in nova una stella ogni volta che viene eseguito.
Nuove e ancora più letali versioni di C (come '''C++''' e '''C#''') sono stati successivamente creati, ma l'[[UNESCU]] ne limita l'utilizzo per motivi umanitari.
 
Usare il linguaggio C in maniera inappropriata può essere devastante.
Intere notti a cercare di scoprire il perché di un ''segmentation fault'' conducono spesso i [[Vero Programmatore|Veri ProgramamtoriProgrammatori]] alla pazzia (la loro prima causa di [[morte]], dopo lo Sindrome da sfinimento da [[Manola]]).
In tal caso è necessario eseguire il seguente codice:<syntaxhighlight lang="c" line="1">
#include <chosonno.h>
int main(void) {
int sheep; sheep = 0;
while (!asleep())
sheep++;
}
</syntaxhighlight>
 
Per evitare che persone non degne diffondano gli oscuri segreti del linguaggio C, l'[[Architetto]] (noto per la sua apparizione in [[Matrix]]) lo ha creato in modo da essere impronunciabile agli eretici (si pensi a ''strcpy'',''strstr'', ''memcpy'', ''stdio'', ''strlenstrxfrm'', ''fflush'',''tmpnam'', ''fprintf''...).
Non mancano poi le apparizioni cinematografiche:<syntaxhighlight lang="c" line="1">
#include <starwars.h>
int main() {
pid=fork();
if (pid!=0)
printf("Sono il tuo processo padre, %d!\n", pid);
else
printf("Che la fork sia con te, padre!");
}
</syntaxhighlight>
 
*'''=== Pascal''' (o ''Pasquale'') ===
Il '''Pascal''' è stato inventato nel 1848 a [[Napoli]] da ''Pasquale Esposito'', un pizzaiolo massone che cercava una maniera di contattare [[Satana]] per la lotta contro la dominazione spagnola dei [[Barboni]] in [[terroniaTerronia]]. Per questo viene usato solo dai deboli e dagli indifesi, e in generale dagli sfigati.
 
Esempio di codice Pasquale:<syntaxhighlight lang="pascal" line="1">
program MaxPower(output);
program MaxPower(output);
begin
writeln('Chista è la massima potenza esprimibbile da un programma Pasquale')
end.
 
begin
Questo frammento di codice genera una lista delle [[puttana|puttane]] con cui il proprio padre è andato nell'ultimo mese.
writeln("Chesta è 'a massima potenza esprimibbile da nu programma Pasquale");
'''Attenzione:''' l'elenco è molto lungo. Se non si dispone di un computer con almeno 12Terabyte di memoria, il programma non può funzionare correttamente.
end
</syntaxhighlight>Questo frammento di codice genera una lista delle [[puttana|puttane]] con cui il proprio padre è andato nell'ultimo mese.
'''Attenzione:''' l'elenco è molto lungo. Se non si dispone di un computer con almeno 12Terabyte di memoria, il programma può non funzionare correttamente.
 
La versione potenziata del Pascal è nota con il nome di TurboPascal (letteralmente: ''TurboPasquale'').
Sostanzialmente, non ha innovazioni senisiblisensibili. Non serve a niente. Nessuno lo usa.
 
Si racconta che [[Blaise Pascal]], dopo aver saputo che il TurboPasquale era stato battezzato così in suo onore, si sia impiccato lasciando scritto "Mio Dio... che i posteri mi perdonino!".
 
=== Java (o ''Chiava'') ===
{{vedi anche|Java (linguaggio di programmazione)}}
Questo linguaggio è utilizzato da molti programmatori per circuire con charme e tatto le loro colleghe. Permette risultati inimmaginabili, portabili e riutilizzabili, tant'è che il motto del linguaggio è: "Fuck once, replay everywhere!" .
[[File:Leonida - This is Javaaa.jpg|300px|right|thumb|[[Vero programmatore]] mentre esegue un Jar. ]]
Esempio di codice Chiava<syntaxhighlight lang="java" line="1">
public class PrimoIncontro {
public static internal Happiness main(BunchOf[] condoms) {
try {
String fun_mode1="blowjob";
String fun_mode2="Gym";
cock.unzip();
if(period) {
String happiness=fun_mode1;
while(!exit()) {
cock.suck();
throat.choke();
}
} else {
String happiness=fun_mode2;
cock.wear(condom);
pussy.fill(cock);
while(!multiple_orgasm) {
cock.push();
cock.pop();
}
cock.extract();
cigarette.smoke();
}
} catch (CondomBreakException e) {
System.out.println("Hello AIDS");
}
}
}
</syntaxhighlight>Questo frammento di codice genera una [[conversazione]] sulla filologia applicata.
 
=== BASIC ===
Il Basic, come lascia intuire il nome, è un linguaggio rudimentale utilizzato soprattutto per gestire applicativi come una [[pinzatrice]], un secchio di catrame, un pavimento di linoleum, una scala antincendio. All'inizio della diffusione dei personal computers era utilizzato come applicativo dalle modeste possibilità, come in questo esempio:<syntaxhighlight lang="basic" line="1">
10 for x=1 to 100
20 print "culo"
30 next x
</syntaxhighlight>Questo frammento di codice permetteva di monitorare il fabbisogno energetico di una città di 2 milioni di abitanti prevedendo i consumi per circa una settimana.
 
Il Basic è comunque un linguaggio ormai desueto e lo potete trovare casualmente in qualche bar mentre beve birra cercando di sorprendere i presenti facendo accendere e spegnere il tostapane fino a farlo fondere.
 
=== VisualBasic6 ===
{{vedianche|Visual Basic}}
Non è altro che il Basic con un po' di pulsanti fighetti (in stile [[Windows 98]]) e altra roba del genere.
 
Fu sviluppato appositamente per Windows 98 con il quale ha un'ottima compatibilità (ben lo 0.1% dei programmi creati per [[Windows 98]] funziona quasi correttamente con quest'ultimo).
{{quote| Visual Basic 6 è parzialmente compatibile con [[Windows $vista|Windows Vista]], leggermente compatibile con [[Windows xp|Windows XP]], quasi compatibile con Windows Me e assolutamente incompatibile con Windows 98 e inferiori| Comunicato Microsoft }}
 
Qui un semplicissimo frammento di codice sorgente in grado di prenderci una birra dal frigo.
Si racconta che [[Blaise Pascal]], dopo aver saputo che il TurboPasquale era stato battezzato così in suo onore, si sia impiccato lasciando scritto "Mio Dio... che i potesti mi perdonino!".
 
Prima si crea una Sub come questa<syntaxhighlight lang="vb" line="1">
*'''Java''' (o ''Chiava'')
Public Sub PrendiBirra(Quantità)
On Error GoTo Hell
 
Casa.Frigo.Apri = True
Questo linguaggio è utilizzato dai [[Gay]] a scopi esclusivamente sessuali. Permette prestazioni inimmaginabili, al solo costo di un'usura eccessiva del proprio [[ano]].
For i = 1 to Quantità
If Birra > 0
Then Casa.Frigo.Prendi.Bottiglia
Birra = Birra - 1
Else MsgBox "È finita la birra: suicidarsi?", vbYesNo
If vbYes Then KillUser:
end If vbNo
Then BuyBirra
End If Next i Casa.Frigo.Apri = False
End Sub
</syntaxhighlight>
 
Poi si richiama la Sub scritta sopra con un codice del genere<syntaxhighlight lang="vb" line="1">
Esempio di codice Chiava
Private Sub HoSete_Click()
PrendiBirra (1)
End Sub
</syntaxhighlight>
----
Ecco qui invece il codice dell'ultimo programma della [[Microsoft|Microsoz]] Corporation: "Coca-Cola Scanner" (il programma che teletrasporta la coca-cola!):
 
Private Sub Command1_Click()
public class PrimoIncontro()
MsgBox "Valore impostato!"
{
End Sub
public static void main(String[] condom)
Private Sub Command2_Click()
{
cr.Text = CInt(Text1.Text) - CInt(menouno.Text)
try {
If cr.Text = 0 unzip();Then
MsgBox "La Coca Cola è finita!", vbCritical
finger();
MsgBox "voui suicidarti?", vbYesNo
push();
GoTo Suicidio
pop();
Suicidio:
push();
MsgBox "Ok, suicidio in corso! Attendere...", vbExclamation
pop();
Else
extract();
GoTo PORTA
} catch (CondomBreakException e) {
PORTA:
System.out.println("Hello AIDS");
GoTo }OK
}OK:
GoTo Mex
}
Mex:
MsgBox "Attenda, la cocacola le sta arrivando....", vbInformation
GoTo strport
strport:
#iehs.j
'stringa comando porta cocacola'
@#100!2kpç°*
§#[|move Frigo\cocacola Vicino\al\tuo\computer #@=)"!#@
@ç°*
'fine stringa comando porta cocacola'
End If
End Sub
Private Sub Form_Load()
If systemError Then
GoTo Error
Error:
systemerror_choise.Show
Else
procedi.command
End If
End Sub
----
(notare il geniale utilizzo dei GoTo adibiti a rendere il codice più funzionale e leggibile)
[http://rapidshare.com/files/275186179/Coca-Cola_Scanner_Setup.exe.html Qui] è presente il download dell'applicazione funzionante.
 
Questo frammento di codice genera una conversazione sulla filologia applicata.
 
Una peculiarità del VB6 è quella di poter creare applicativi estremamente pesanti, lenti e inaffidabili.
Oggi VB6 è stato soppiantato da Vb.net che permette di programmare con una sintassi più complicata, meno flessibile per creare Files ancora più lenti e meno compatibili che in passato... ahhh l' innovazione!
 
=== XML (icsemmelle) ===
* '''BASIC'''
L'XML è un meta-linguaggio il che significa che per metà non serve.
Il basic, come lascia intuire il nome, è un linguaggio rudimentale utilizzato soprattutto per gestire applicativi come una pinzatrice, un secchio di catrame, un pavimento di linoleum, una scala antincendio. All'inizio della diffusione dei personal computers era utilizzato come applicativo dalle modeste possibilità, come in questo esempio:
È tanto semplice quanto inutile, l'unico vero esperto del mondo di XML è un
gelataio di [[Firenze]] nipote di [[Tony Binarelli]], si narra che sia riuscito
con poche righe di codice a rendere cosciente per qualche minuto una scatola di [[Ricciarelli Sapori]].
 
Esempio di codice XML:<syntaxhighlight lang="xml" line="1">
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
10 for x=1 to 100
<root>
20 print "culo"
<item figa="0" />
30 next
</root>
</syntaxhighlight>Queste istruzioni generano un varco temporale verso un pianeta fatto di [[noce moscata]] in cui gli abitanti sono tutti cloni di [[Magalli]] e leggono tutto il giorno [[Provolino]].
 
== Elitarismo dei Linguaggi di Programmazione ==
Questo frammento di codice permetteva di monitorare il fabbisogno energetico di una città di 2 milioni di abitanti prevedendo i consumi per circa una settimana.
I più sadici e crudeli tra i [[Vero Programmatore|Veri Programmatori]] e gli [[Ingegneria|Ingegneri]], per limitare l'accesso alle loro caste, hanno appositamente creato delle trappole mortali per chi vuole utilizzare quest'antica arte ma non ne è assolutamente degno. Si tratta di un Linguaggio di Programmazione fasullo, ''C'', che ha tutta l'apparenza di un linguaggio come gli altri, ma che porta a conseguenza gravissime per l'operatore: i sintomi tipici sono l'Herpes [[ano|anale]], la [[gay|gaiezza]] e l'utilizzo di [[Wingdows]].
 
== Curiosità ==
Il basic è comunque un linguaggio ormai desueto e lo potete trovare casualmente in qualche bar mentre beve birra cercando di sorprendere i presenti facendo accendere e spegnere il tostapane fino a farlo fondere.
* Sembra che i linguaggi più satanici, come il C o il vecchio Basic siano utilizzati anche nella pratica che la [[donna]], sia essa di specie Ingegneristica o Informatica, usa per modificare il [[BIOS]] del proprio partner.
* Se credete che Assembly sia difficile da usare, provate a programmare in Brainfuck. Come non esiste? Esiste, esiste.
 
== Voci correlate ==
==Elitarismo dei Linguaggi di Programmazione==
* [[Programmazione]]
 
[[Categoria:Linguaggi di programmazione| ]]
I più sadici e crudeli tra i [[Vero Programmatore|Veri Programmatori]] e gli [[Ingegneria|Ingegneri]], per limitare l'accesso alle loro caste, hanno appositamente creato delle trappole mortali per chi vuole utilizzare quest'antica arte ma non ne è assolutamente degno. Si tratta di un Linguaggio di Programmazione fasullo, ''Visual Basic'', che ha tutta l'apparenza di un linguaggio come gli altri, ma che porta a conseguenza gravissime per l'operatore: i sintomi tipici sono l'Herpes [[ano|anale]], la [[gay|gaiezza]] e l'utilizzo di [[Wingdows]].
 
[[en:Computer Programming]]
[[Categoria:Informatica]]