Lingua romancia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Scritta presentazione pagina in romancio.jpg|thumb|right|350px|<div style="text-align: center;">No, non ce la faccio a tradurre, è troppo macabro il testo!</div>]]
{{incostruzione}}
Il '''Romancio''' (nome nativo: ''Roumauowntschg''), benché faccia di tutto per non farlo sapere, è una [[lingua]]. Da ciò il titolo di [[questa pagina qua]].
==Il perché di una lingua==
Riga 7:
Sarete però lieti di sapere che il Romancio è la quarta lingua ufficiale della [[Svizzera]], sebbene al giorno d'oggi probabilmente in Svizzera ci siano più persone che parlano [[Inglese]] che Romancio. Ma i Romanci, che sono persone di [[mondo]] e sanno come vanno certe cose, non se ne curano e anzi cercano di ridurre ancor più il numero delle persone che parlano questa lingua, di modo da poter poi fare gli sgargianti con gli amici al [[bar]] dicendo cose del tipo ''Eh, sai, io parlo una lingua che non conosce nessuno tranne io e un ristretto gruppo di eletti, eheheheh!''.
==Particolarità della lingua==
[[File:Cartello Attenzione bambini in lingua romancia - Attenziun uffants.jpg|thumb|right|230px|'''Attenzione le formiche fanno uff...''']]
Sicuramente ha dei sostantivi, dei verbi, degli avverbi, dei pronomi, degli aggettivi e delle congiunzioni. E fin qui ci siamo.<br>
Adesso vado a dare un'occhiata su [[Wikipedia]] e vi do qualche altra informazione. Aspettate un minutino... non scappate, neh!
Line 30 ⟶ 31:
 
Ecco, forse ho trovato qualche cosa.<br>
Dovendo differenziarsi un po' dalle lingue intorno, il Romancio ha dovuto trovare qualche tratto distintivo particolare, ma essendo arrivato tardi quando li distribuivano, s'è accontentato delle [[briciola|briciole]]. Perciò non si deve, gentili lettori, esagerare troppo con esclamazioni tipo ''Eh, ma che lingua di [[merda]]!'' o ''Sì, vabbèvabbe', se m'inventavo una lingua io, la facevo meglio!'' o ancora ''Ah, ma quelle lì sono parole! Che scemo, pensavo fossero borbottii disconnessi'': criticare è facile e a volte pure molto divertente, è vero, ma a volte pure è di cattivo gusto, soprattutto se tali critiche sono rivolte ai meno fortunati. Ma, senza ulteriori indugi, mi avvio ad analizzare alcune caratteristiche proprie della lingua romancia:
*In Romancio, per alcune precise leggi [[grammatica|grammaticali]]li dettate dalla [[Costituzione]] Federale svizzera, è obbligatorio mettere svariate [[consonanti]] a caso alla fine delle parole.
**Esempio 1: Romancio > ''Rumantsch'' (4 consonanti)
**Esempio 2: [[Sole]] > ''Sulegl'' (2 consonanti)
**Esempio 3: Tedesco > ''Tudestg'' (3 consonanti)
**Esempio 4: Codici > ''Cudeschs'' (5 consonanti - '''WINNER!!!''')
Line 48 ⟶ 49:
Tuttavia nessuna delle regole grammaticali sopra descritte sono rispettate, dato che ognuno parla un suo dialetto personale e il Romancio ufficiale e unificato (''Rumantsch Grischun'', detto anche ''RG'' da quelli di poche parole e ''R&G'' dagli [[stilista|stilisti]]) è così poco usato che è diventato una specie di [[barzelletta]] del giorno.
{{dialogo|Una|Ehi, amore, senti, ci andiamo a fare un giro sulla tua macchina nuova?|Un altro|No, mi spiace, non voglio rovinarla...|Una|Ecchecazzo, ha una macchina meravigliosa e non la usi mai! Sembri il Rumantsch Grischun!|Un altro|Mi hai convinto, quando ti passo a prendere?}}
 
==Esempi di scrittura in Romancio==
[[File:Google romancio.jpg|left]]
Non avendo voglia di infierire ancora sul romancio, vi propongo un testo in dialetto bregagliotto, che un po' ci somiglia. Ecco, fate finta che sia romancio e il gioco è fatto:<br>
''Ün òm veva düi fì. Ä plü giuvan dgét con sè bap: "Pà, dam la mè pärt da roba!" Ä 'l lur sc'partìt i sè ben''.<br>
''Ä pòch dì 'drè, cur ch'al plü giuvan vet tüt quant robaciä, al get davènt in ün paés lontän, ä là 'l dissipàt la sè roba, menànt na vita desc'mesüräda''.
 
==Curiosità==
*Pare che il Romancio sia particolarmente adatto per scrivere [[romanzo|romanzi]].
*Essendo una lingua parlata solo in Svizzera, potrebbe essere chiamata anche ''Svizzero''. Ma non bisogna dirlo a Tedesco, [[Francese]], Italiano, [[Tedesco Alemanno]], [[Tedesco Bavarese]], [[Francoprovenzale]] e [[Lingua lombarda|Lombardo]], ché sennò s'offendono.
[[Categoria:Lingue]]
==Voci correlate==
*[[Lingua svizzera]]
*[[Canton Grigioni]]
 
{{Svizzera}}
{{lingue}}
[[Categoria:Lingue]][[Categoria:Svizzera]]
 
[[pt:Língua romanche]]
7 543

contributi