Lingua napoletana: differenze tra le versioni

Riga 47:
In compenso avrete tutta l'aria di essere bifolchi trogloditi e [[tamarro|tamarri]] [[camorra|camorristi]], quello sì...
 
[[È]] discretamente conosciuto anche all'estero in quanto [[Napoletano|i simpaticoni che lo parlano]], quando vanno in vacanza, non rinunciano mai ad esportare la loro {{citnec|[[cultura]]}}, insegnando ai locali i basilari, quali "''VafanculVafancùlo''", "''VafammoccVafammòcca''", "''Mamm't'Màmmeta'" e varie ed eventuali.
 
== Fonetica ==
Utente anonimo