Lingua latina: differenze tra le versioni

Riga 29:
== Storia ==
 
Il '''latino''' è stata la [[creazione]] peggiore dopo le verdure e [[Buona Domenica]]. <br>
Ideata da un italo-americano di origini indo-europee Joe Solombrero, in un giorno qualsiasi del 7200 AC/DC, il latino si parla aggiungendo "um" ad alcune parole. E' una lingua particolare, in quanto noi oggi nè la scriviamo, né la parliamo ma, tutto sommato, alcuni la conoscono. Per uno strano motivo in tutti i libri ricorrono sempre le stesse frasi tra cui: "I bambini porgono doni sugli altari degli dei" e "Le ancelle della padrona sono diligenti". Abbiamo molti autori che scrivono in latino che però reinterpretano questa lingua totalmente a modo loro, che, dimostrando fin troppo la loro creatività, inventano declinazioni, coniugazioni e quant'altro, perciò è inutile studiare la grammatica per i primi due o tre anni, come del resto per i seguenti tre o due.
Ideata dal russoungheresepolaccobritannicoitaloafricano Joe Solombrero, in un giorno in cui non aveva altro da fare se non rompere le palle all'intera umanità. Il latino si parla aggiungendo "um" ad alcune parole, quindi ''porco'' diventava ''porcum'' ed aggiungendo is ad alcuni per rompere il ghiaccio (ma soprattutto le palle) quindi ''mortacci tua'' diventava ''mortacciatorum tois''. Questa creazione venne subito smantellata da [[Chuck Norris]] perchè non rispecchiava per niente la sua lingua... il [[calciorotantiano]].
Per punizione Joe Solombrero fu impiccato 4 volte, torturato 15 volte e colpito a calci rotante una sola volta...perchè con due c'è da pagare la rata.
 
== Conseguenze ==
Utente anonimo