Lingua latina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.38.214.206 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
== Le coniugazioni ==
[[File:Seneca.jpg|right|thumb|250px|Anche i [[Francesco Totti| latini stessi]] soffrivano di schizofrenia per cercare di parlare questa maledetta lingua.]]Il '''latino''' è stata la [[creazione]] peggiore dopo le verdure e [[Buona Domenica]].
I tempi verbali latini sono piuttosto simili a quelli italiani. Ci sono un presente, due futuri, e un immane [[casino]] di passati. Questi prendono rispettivamente i nomi di piuccheperfetto, perfetto, imperfetto, pernienteperfetto, tempochefaschifo e tempodimerda. Particolare interesse ha quest'ultimo, il tempodimerda, che si usa per esprimere un'azione passata in modo talmente impreciso e sgrammaticato da assicurare un uno a chiunque lo schiaffi in una versione.
 
Utente anonimo