Lingua latina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
{{Citazione|Latinus inutilis est, davverus, non dicitur magis! Il latino è inutile, davvero, non è più parlato|Romano|Romano|Latino}}
 
{{Citazione|catilina pulivit culum cum carta velina ,carta velina finivit , ditum in culum penetravit|Romano|Romano|Catilina}}
 
[[Immagine:Lingua Morta.jpg|right|thumb|200px|Ciò testimonia che [[Necrophagist|il latino è ormai una lingua morta.]]]]Il '''latino''' è una [[lingua morta]], infatti [[nessuno]] bacia mai un latino, a meno che non sia necrofilo o latin lover. Utile come un ausiliare del traffico, viene studiato nei [[liceo|licei]] in modo tale che gli [[studente|studenti]] in futuro siano in grado di scrivere sul [[curriculum vitae]] ''"Disoccupato"'' in una lingua differente. O, nel caso in cui abbiano svolto il [[liceo classico]], due.
0

contributi