Lingua latina: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é)
m (Bot: Sostituzione automatica (-E' +È ))
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 1:
{{noimmagini}}
 
{{citazione|E affinchèaffinché il latino nulla ci perda, quel che in saper mi dà gli rendo in [[merda]]|S. Procopio|S. Procopio|Meditazioni}}
 
{{citazione|Coito, ergo sum|Germano Mosconi|Germano Mosconi|[[Summa mosconica]]|}}
Riga 36:
 
Il '''latino''' è stata la [[creazione]] peggiore dopo le verdure e [[Buona Domenica]].
Ideata dall'italo-americano di origini indo-europee Joe Solombrero, in un giorno qualsiasi del 7200 AC/DC, il latino si parla aggiungendo "um" ad alcune parole. È una lingua particolare, in quanto noi oggi la scriviamo, né la parliamo ma, non si è ancora scoperto per quale arcano motivo, alcuni poveri fessi la studiano tutt'oggi. Per uno strano motivo in tutti i libri ricorrono sempre le stesse frasi tra cui: "I bambini porgono doni sugli altari degli dei" e "Le ancelle della padrona sono diligenti". Abbiamo molti autori che scrivono in latino che però reinterpretano questa lingua totalmente a modo loro e, dimostrando fin troppo la loro creatività, inventano declinazioni, coniugazioni e quant'altro, perciò è inutile studiare la grammatica per i primi due o tre anni, come del resto per i seguenti tre o due.
 
== Conseguenze ==
 
Dopo la geniale trovata di Joe ci furono grandi conseguenze per la popolazione, ma soprattutto per lui, dal momento che gli studenti inferociti lo massacrarono di botte poiché dovevano imparare una lingua e non potevano più semplicemente parlarsi a gesti. In seguito al [[1942]], data di nascita della scoperta dell'America, fu creato il ballo latino-americano per creare un po' di svago. Questo svago fu tolto pochi mesi dopo, quando nacquero gli [[Aventura]]. I preti modificarono l'ultimo libro di ricette di Suor Germana chiamato Bibbia aggiungendo l'"um" e in seguito fu reindrodotta la Messa in Latino, tolta perché il Latino ancora non esisteva. Si scatenarono diverse rivoluzioni, i contadini non avevano i soldi la voglia di imparare il latino e inoltre erano considerati [[gay]] dal fautore del latino (vedi prima declinazione), per cui si ribellarono e la messa in latino fu nuovamente tolta.
 
== Come si è risolto il tutto ==
0

contributi