Lingua greca: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
Infine, si notino ben 4 lettere "scomparse" che hanno dato origine a un [[Apocalisse|macello assurdo]] nelle varie parole. Quali lo "jod", il "coppa", il "sampi" e il "digamma".
Anche riguardo questo, ad oggi, non si conoscono le cause di questa scomparsa. Comunque, si pensa a causa della scarsa memoria dei greci nel ricordare tutte le lettere, e quindi alcune caddero in disuso. Altri pensano a causa di problemi legali di brevetti con i latini, poiché queste lettere avevano un suono simile ad alcune loro. Altri ancora pensano che invece le stampanti laser si inceppassero quando provavano a scrivere quelle lettere.
 
=== Pronuncia e accenti ===
Ancora oggi molti studiosi si chiedono come diavolo facevano i greci a pronunciare parole (qui semplificate, onde evitare giramenti di testa e collassi) come "''kitarmoferomai''","''pollaplasiais''","''enterogermina''" e molte altre. Siamo giunti alla conclusione che non c'è una conclusione. Tanto sono tutti morti, no?
Un'altra curiosità: i greci solevano fumare [[erba|erbe]]ambigue (è risaputo che già 2000 anni fa esisteva il doping), perlopiù allori allucinogeni, per questo molto spesso avevano visioni di spiriti, dolci e aspri.
Per quanto riguarda gli accenti, cari grecisti in erba, sono la parte più facile nello studio del greco. Pronunciate la parola nel modo più sgradevole che potete, facendola rassomigliare a un conato di vomito, e avrete risolto il problema. Questo perchè i greci mettevano gli accenti a [[cazzo di cane]]. Insomma, avevano problemi più seri da risolvere.
I professori di [[latino]] e greco, nel loro assoluto sadismo, hanno cercato di inventarsi alcune regole per quanto riguarda gli accenti, tanto per allungare di qualche ora le sofferenze dei poveri studenti di [[liceo classico]]. Ma voi non crederete certo a una roba che si chiama baritonesi, vero? Perchè se ci credete, fareste meglio ad abbandonare quest'articolo e ad andare a fare un giretto [[Fanculo|qui]].
 
 
 
 
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
0

contributi