Linea Verde: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
== Descrizione ==
Ogni episodio viene trasmesso su [[Rai 1]] ogni sacrosanta [[domenica]] intorno all'ora di pranzo, in modo da rovinare la degustazione del companatico; normalmente il tema delle varie puntate analizza alcuni aspetti della complessa realtà agricola di un paesino a caso con i suoi punti di {{falso|forza}} e le sue {{censura|troppe}} debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all'agricoltura, vengono esaminati i prodotti tipici eno-gastronomici, le tradizioni, la ricettività rurale dell'agriturismo e la salvaguardia ambientale; tutte cose che se si visitano i luoghi presi in esame non si trovano neanche cercandole con un [[telescopio]] stellare.
[[File:Linea Verde previsioni del tempo.jpg|left|thumb|270px|Una delle incomprensibili vedute delle previsioni del tempo di Linea Verde.]]
Ogni episodio viene trasmesso su [[Rai 1]] ogni sacrosanta [[domenica]] intorno all'ora di pranzo, in modo da rovinare la degustazione del companatico; normalmente il tema delle varie puntate analizza alcuni aspetti della complessa realtà agricola di un paesino a caso con i suoi punti di {{falso|forza}} e le sue {{censura|troppe}} debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all'agricoltura, vengono esaminati i prodotti tipici eno-gastronomici, le tradizioni, la ricettività rurale dell'agriturismo e la salvaguardia ambientale; tutte cose che se si visitano i luoghi presi in esame non si trovano neanche cercandole con un [[telescopio]] stellare.
 
Mentre negli [[anni '80]] Linea Verde ha raggiunto quote d'ascolto record, con il passare del tempo, forse per il mutare del grado di approfondimento e delle tematiche trattate, forse per l'arrivo dei [[TV satellitare|canali satellitari]] e del [[digitale terrestre]], o forse (quasi sicuramente) per il fatto che la gente si è un cicinino rotta le [[balle]] di vedere sempre le solite cose, il programma ha visto scendere gli ascolti fino a una media di 4 telespettatori. Oltre a questo va segnalato il proliferare di programmi [[Plagio|fac simile]] trasmessi in concorrenza di orario su altre reti quali [[Rete 4]] e [[La 7]], che hanno polverizzato lo [[share]] della domenica mattina, ma diciamoci la verità: chi è che nel {{CURRENTYEAR}} sta a perdere del tempo a vedere dei programmi simili?