Linea Verde: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
* [[2003]]-[[2004]] - [[Paolo Brosio]] con [[Paola Saluzzi]] e [[Gianfranco Vissani]], unica volta che alla conduzione c'è stato un trittico, nelle speranza che tre decerebrati riuscissero ad apparare almeno un cervello funzionante.
* [[2004]]-[[2006]] - Ancora Brosio e Vissani, la Saluzzi lascia il programma per non massacrare Brosio che continua a raccontare le sue cagate su [[Medjugorje]].
* [[2006]]-[[2007]] - Vissani e [[Massimiliano Ossini]], mai conduzione del programma fu più tristatriste e inaccettabile.
* [[2007]]-[[2008]] - Ossini e [[Veronica Maya]], quest'ultima lasciò il programma in seguito ad alcune spudorate avances dell'Ossini.
* [[2008]]-[[2009]] - A seguito delle brutta esperienza con la Maya, Ossini verrà costretto a condurre da solo.
Riga 47:
 
== Curiosità ==
* Federico Fazzuoli nel periodo in cui conducevadiconduceva Linea Verde conduceva anche Verde Fazzuoli su [[TMC]] nel tempo libero, a quei tempi il doppio lavoro non era ancora un problema di carattere politico-sociale.
* Per quanto possa risultare inconcepibile, Linea Verde ha avuto diversi plagi spudorati, il più famoso è senza ombra di dubbio [[Melaverde]] di [[Edoardo Raspelli]].
* Anni addietro andava in onda un programma calcistico chiamato ''Linea Verde Sport Irpinia'', che non c'entrava una mazza con Linea Verde e parlava dell'[[US Avellino]], ma su [[Youtube]] trovate più video di questa trasmissione che non di quella [[Rai]].
Utente anonimo