Liechtenstein: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
 
{{Nazione
|Nome nazione =
Line 41 ⟶ 40:
 
== Storia ==
 
Nonostante si possa pensare facilmente il contrario la storia del Liechtenstein, specialmente nel secolo scorso, é stata caratterizzata da continui tentativi di invasione e mutamenti politici, che hanno direttamente influenzato il destino dell' [[Europa|europa]].
Il principato del Liechtenstein, fondato da una famiglia di nobili annoiati nel [[1140]], aderí al [[Sacro Romano Impero|sacro romano impero germanico]] fin dalla sua nascita. I primi problemi per la gloriosa nazione apparirono nel [[1806]], quando le armate di [[Napoleone]] invasero ed occuparono la maggior parte del sacro romano impero, decretandone il termine. Per sfuggire al presumibile assalto francese il governo del Liechtenstein organizzó un astuto escamotage: rivesti l'intera nazione con un telo color verde [[Erba|erba]], impedendo agli invasori di localizzarlo in tempi brevi. L' [[Esercito francese|esercito francese]] dopo sette giorni di ricerca decise di arrendersi ed il principe del Liechtenstein, forte della vittoria strategica, si autoproclamò sovrano assoluto. Per garantirsi la sopravvivenza il Liechtenstein decise di attaccarsi come una [[Zecca]] alla vicina [[Svizzera]]; alcuni emissari inviati da [[Berna]] tentarono di staccarlo utilizzando mozziconi di [[sigaretta]] e pinzette, fallendo.
Line 53 ⟶ 51:
 
== Le Cifre ==
 
Il Liechtenstein conta i seguenti abitanti:
 
*Il sovrano assoluto
*Il sovrano relativo
Line 69 ⟶ 65:
*[[Vaduz]]
 
{{Micronazioni}}
{{Europa}}
 
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Paradisi fiscali]]
Line 78 ⟶ 72:
[[en:Liechtenstein]]
[[zh:列支敦士登]]
 
[[cs:Lichtenštejnsko]]
[[da:Liechtenstein]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 816

contributi