Liceo scientifico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|Ragazzi, oggi finalmente studieremo la [[tabellina]] dell'8!!!|[[Professore|Sedicente professoressa di matematica ad alunni di classe IV]] su lezione del giorno}}
 
{{Cit2|'''YYeeeeeeehh!'''|Studenti alla precedente affermazione}}
{{Cit2|Usciti da questa scuola, avremo un futuro ricco e pieno di sbocchi!|[[Studente|Ultime parole di un alunno]] prima di andare a lavorare in nero}}
 
*La tipica frase di un professore del Liceo Scientifico: "{{Cit2|Scusa, che lavoro fa tuo padre???..........................................10!".|Tipica frase di un professore del Liceo Scientifico}}
 
{{Cit2|Usciti da questa scuola, avremo un futuro ricco e pieno di ''sbocchi''!|[[Studente|Ultime parole di un alunno]] prima di andareiniziare a lavorare[[vomitare]] lavorando in nero}}
 
{{Cit2|Alla fine delle terza media, non sapevo che cazzo fare.. così ho scelto il Liceo Scientifico!|[[Studente|Chiunque]] sulla scelta di frequentare lo Scientifico}}
Line 16 ⟶ 20:
 
== Programmi di studio ==
*Filosofia
*Fisica
*Educazione Fisica (materia preferita dal 99,9% degli studenti, da non confondere con Fisica, preferita dal 99,9% dei professori di Fisica)
*Matematica (ritenuta fondamentale dal 7% dei licei '''scientifici''', che preferiscono il latino)
*Latino (materia ritenuta dal -40% degli studenti liceali alquanto affascinante)
*Matematica
*Latino
*Matematica
*Latino
*Matematica 3.1
*Matematica XP Professional
*Latino (materia ritenuta dal -40% degli studenti liceali alquanto affascinante)
*Filosofia Latina
*Letteratura Latina
Line 33 ⟶ 42:
*Storia della letteratura latina
*Storia della letteratura straniera
*Storia della [[filosofia]]
*Storia dell'arte
*Storia della matematica
*Storia della fisica
*Storia della chimica
*Storia della biologia
*Storia della geografia astronomica
*Storia dell'educazione fisica
*Storia della scopiazzatura
*Storia della storia
*Storia sessuale di [[tua sorella]]
*Biologia, Chimica, Geografia Astronomica (materie ritenute dai liceali alquanto [[ma anche no|interessanti]])
*Avventure sessuali di [[tua madre]]
*Italiano e Letteratura italiana (materia ritenuta "[[ma anche no|fondamentale"]] dal 3% dei Liceali)
*Disegno
*Flatulenze cromatiche
*Matematica 1
*Matematica 2
*Matematica 3
*Matematica 3.1
*Matematica XP Professional
*Matematica estrema
*Analisi Matematica
*Filosofia
*Fisica
*Educazione Fisica (materia preferita dal 99,9% degli studenti)
*Biologia, Chimica, Geografia Astronomica (materie ritenute dai liceali alquanto interessanti)
*Italiano e Letteratura italiana (materia ritenuta "fondamentale" dal 3% dei Liceali)
*Lingua straniera: Grammatica e Letteratura (una delle poche materie utili)
*Lingua straniera 2: Cecoslovacco
*Lingua straniera 3: Mongolo (o Mongoloide per i più colti)
*Lingua straniera 4 (corso doposcuola facoltativo): Andromediano (o Astrolingua Pegasiano-Andromediana)
*Costruzioni aeronautiche con le pagine del registro
*Flatulenze cromatiche
*Appendere i secchioni sull'asta della bandiera durante l'ora di Ed. Fisica
*Sezione del cervello di [[Marco Masini]]
Line 72 ⟶ 60:
*Geografia (come arrivare dalla classe al bagno)
*Geografia Agronomica (come arrivare fino al distributore automatico)
*Tecniche segrete per l'omicidio di [[mr. Lui]]
*Studio dell'[[agnosticismo mosconiano]] e ascolto di [[Burzum]]
*[[Tabellina]] del 2 (I anno)
[[File:Albert_Einstein_Lego.jpg|thumb|right|Ecco Pier Maria Codega, il carismatico preside del liceo scientifico di [[Bassano del Grappa]]]]
Line 79 ⟶ 65:
*Tabellina del 4 (III anno)
*Tabelline del 5, 6, 7 e 8 (IV anno)
*Studio della filosofia del dolce sonno durante tutte le lezioni
*Come giocare a [[poker]] durante le interrogazioni (è noto che in genere in queste partite non vince mai [[nessuno]])
*Tabellina del 9 (V anno)
*Anatomia Microbiologica (non sanno nemmeno loro che cazzo significa)
*Tecnica della moltiplicazione del corpo (quesito d'esame)
*Misurazione dei confini dell'universo (quesito d'esame)
*Misurazione della Circonferenza Sferica di [[Tette|Oggetti di valore superiore ai 30 Carati]] (quesito d'esame)
 
Line 90 ⟶ 74:
Gli alunni del liceo scientifico sono famosi poiché sono gli unici che non odiano intensamente gli emo (al massimo li torturano, ma senza conseguenze permanenti sulla salute) infatti questi ultimi, non essendo odiati, si deprimono e se la prendono con i bidelli e i distributori di lamette o affondando il loro dolore su versioni di Latino o su esercizi di Matematica e Fisica impossibili, cosicché possa aumentare il dolore dentro di loro.<br />
Gli alunni presenti sono formati da:
 
*[[Nerd]] 2% (quotidianamente pestati a sangue dai metallari)
*[[Metallari]] 6,66% (quotidianamente pestanti a sangue i nerd)
*Secchioni e Leccaculo 90% (quotidianamente dicenti ai prof che i metallari pestano i nerd)
*[[Bimbominkia|Bimbiminkia]] 10% (quotidianamente chiedenti ai metallari perché pestano i nerd)
*[[Truzzi]] 20% [alle volte la percentuale si scambia con quella dei bimbiminkia, dato che sono una cosa sola, e ciò accade quando <math>(a+24b)(77c-490d)=cazzi miei</math>] (quotidianamente guardanti con superiorità, cioè con la loro solita aria da pesce lesso, i nerd pestati)
*[[Truzzi]] 20%
*[[Emo]] 3,33333...% ([in diminuzione] (quotidianamente disperantisi perché i metallari non pestano loro invece che i nerd)
*Prostitute 30,1% (quotidianamente arrapate dal rapporto masochistico tra metallari e nerd)
*Prostitute 30,1%
*Fancazzisti 20% (quotidianamente non fregantisi dei pestaggi a opera dei metallari)
*Fancazzisti 20%
*Copia-compiti 10% (quotidianamente facentisi sgamare dai prof senza compiti copiati per guardare i metallari che pestano i nerd)
*Copia-compiti 10%
*Figli di papà 30% (quotidianamente, se anche nerd, chiamanti la guardia del corpo personale in vista di un metallaro; gli altri si divertono a parlare di come colui che gestisce [[Mediaset]] sia uno di loro)
*Figli di papà 30%
 
Il che significa che la vita sociale delle persone del liceo scientifico ruota sui [[nerd]], che non devono venire accusati ingiustamente di essere troppo [[nerd]].
Dalle percentuali sballottate si può eludere che, malgrado in questa scuola si viene seppelliti da concetti matematici più astratti di un quadro di Kandjiskiy, gli studenti non imparano un emerito c***o
 
== Caratteristiche principali di ogni liceo scientifico ==
*Sui portoni d'ingresso dei licei scientifici generalmente si trova scritto:"LASCIATE OGNI SPERANZA, O VOI CH'ENTRATE".
*La tipica frase di un professore del Liceo Scientifico: "Tanto vi boccio lo stesso!!!!!!!! MUAHAHAUAHUAH".
*La tipica frase di un professore del Liceo Scientifico: "Scusa, che lavoro fa tuo padre???..........................................10!".
*Anche se è stato ridotto per venire incontro agli studenti dello scientifico, il latino dominerà sempre e comunque su tutte le materie, anche sulla matematica. Fatto alla cazzo di cane non sarà comunque mai imparato, dimostrando l'inutilità di insegnare una materia tanto complicata a chi non è in grado di impararla.
*Anche la filosofia, che tanto stando ad uno scientifico non si impara.
Line 111 ⟶ 96:
*Chi ci entra non esce, e chi ci esce vorrebbe non essere mai entrato.
*Il 300% degli studenti fuma (e non sigarette).
*Il 300% dei professori fuma (solo sigarette: questa è la loro unica differenza con gli studenti)
*Esiste anche la versione per [[nerd|futuri medici o ingegneri]], il ''liceo scientifico opzione scienze applicate''.
*[[Chuck Norris]] è la reincarnazione di [[Tom Bombadil]]
*Preferisco la doccia al bagno
 
== Caratteristiche principali di uno studente del Liceo Scientifico ==
Dobbiamo comunque dire che per entrare a far parte di questo prestigioso[[ma (?!)anche no|prestigioso]] liceo, bisogna possedere svariate abilità che nessun altro alunno possiede. Le sedicenti abilità sono:
 
*Sapere alla perfezione le tabelline dello 0 e dell'1 (le altre le impari durante i 5 anni)
*Saper dire "vaffanculo" in latino.
*Contare fino a 1000.
*Masochismo (essenziale per l'affronto del Latino e della Matematica).
*Saper catturare [[Pokémon]].
*Saper il nome di tutti i [[Puffi]] a memoria.
*Sapere che dal secondo anno in poi non capiranno più un cazzo di tutta quella matematica che fanno.
*Sapere che Cicerone (poeta latino) si chiama così per un'escrescenza sul naso.
Line 128 ⟶ 112:
*Giustificarsi per non aver fatto i 7361984759714698725693468269278534567890465782049 esercizi di matematica e fisica per le vacanze.
*Copiare da chi ha fatto le 56827693873681234567890 versioni di latino e i 7361984759714698725693468269278534567890465782049 esercizi di matematica e fisica per le vacanze.
*Cazzeggiare tutto il giorno/notte per poi ritrovarsi a fare tutti i compiti 5 minuti prima che inizi la lezione, anche mentre la prof sta facendo l'appello.
*Sapere a memoria l'analisi della Divina Commediae dei Promessi Sposi.
*Saper disegnare il grafico della funzione della Divina Commedia.
*Fare video in classe e metterli su [[YouTube]].
*Calcolare il volume e la profondità dell'ano e della vagina della professoressa di Matematica.
*Calcolare il volume del proprio pene.
*Scoprire che effetto ha lo sperma sulla pelle della professoressa di Chimica/Biologia.
*Fare miniorge durante il cambio dell'ora e giustificarsi dicendo: "Signor professore, stavamo soltanto esercitandoci per andare a cavallo".
*Sentirsi dire dal professore di Matematica e Fisica in II anno: "Ragazzi non è possibile che in seconda liceo scientifico non sappiate svolgere un sistema di 46 disequazioni di quattordicesimo grado a 23 incognite...sono costretto a lasciare la materia a tutti."
*Sentirsi rimproverare dalla professoressa di lettere in Latino e far finta di capire.
*Imparare storia dell'arte solo quando si deve essere interrogati, ritrovandosi il giorno prima con 300 pagine da recuperare.
*Fare finta di capire durante la lezione di Filosofia.
*Non avere mai nulla a che fare con la matematica (gli ingegneri sono in media due per classe, tutti gli altri copiano le verifiche da loro, se si rifiutano vengono legati al motorino del tamarro d'ordinanza e trascinati per il viale d'ingresso).
*Giocare all'impiccato in azero durante le lezioni.
*Far finta di apprezzare la fisica quando in realtà ti sei fatto confezionare un rotolo di carta igienica con la faccia dei suoi più eminenti esponenti tra cui Gauss (co-scopritore del moto perpeto), Ohm (meditatore di Bombay, anzi Mumbai), Faraday, Coulomb (su cui miriadi di studenti con il senso dell'umorismo di un upupa ironizzeranno sempre e comunque), et cetera et cetera et cetera...
*Prevedere il moto di millemila corpi in un sistema del caos.
*[[MacGyver|Riuscire a superare la Barriera del Suono usando uno Stuzzicadenti, un Capello e tre Limoni]].
*Avere il torcicollo dopo aver copiato dal compagno di classe seduto alin bancofondo dietroalla al tuoclasse un intero compito di matematica, mentre tu sei attaccato alla cattedra. Come fai?? Cazzi tuoi, è per questo che non ho fatto lo ''scientifico''!
 
== Cosa impara uno studente del Liceo Scientifico ==
E tu vorresti anche imparare qualcosa?? Non lo sai che è vietato dalla Gelmini, che ci vuole ignoranti? Ah, mi dicono dalla regia che con questo commento potrei anche ricevere una mail da un avvocato importante che mi intima di cancellarlo ma se io gli rispondo lui fa finta di niente?
Ok, ecco cosa imparerai:
 
*Scoprire che effetto ha lo sperma sulla pelle della professoressa di Chimica/Biologia.
*Fare miniorge durante il cambio dell'ora e giustificarsi dicendo: "Signor professore, stavamo soltanto esercitandoci per andare a cavallo".
*Saper disegnare il grafico della funzione della Divina Commedia, inserendo anche il perché della gobbità del Leopardi, la legge di Proust, un cubo di lato 9u, l'importanza dei cedri del Libano per gli antichi e cosa hai mangiato a colazione.
*Saper catturare [[Pokémon]].
*Saper il nome di tutti i [[Puffi]] a memoria.
*Saper dire "vaffanculo"le brutte parole in latino.
*
 
== Cosa non impara uno studente del Liceo Scientifico ==
Tutto il necessario per divenire medico, ingegnere, geometra, et cetera. La Gelmini ci vuole ignoranti. Ancora tu dalla regia? Ma non hai imparato che Nonciclopedia è incensurabile?
 
*Fisica
*Matematica 1
*Biologia
*Chimica
*Il terzo mistero di Fatima
 
{{SQuola}}
0

contributi