Liceo classico: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
Il '''liceo classico''' è, sulla carta, la scuola superiore che "insegna a chi la frequenta le origini delle parole esotizzanti della scienza ufficiale, al fine di preparare gli studenti a tutti i corsi di [[laurea]]". In realtà si tratta di un circolo (poco) intellettuale inutile e dannoso, dal quale escono diplomati che non si ricordano più le lingue estinte imparate in 5 anni, ritrovandosi a perdere tempo in bar e discoteche, più che alla futura [[università]].
 
Il senso dell'esistenza della suddetta scuola è ignoto agli stessi professori, specialmente quelli di [[Lingua greca|greco]] benché, nel segreto delle proprie case, continuino a negare a loro stessi l'inutilità delle lingue morte. NellaQuesta loroscuola grandecontinua saggezzaperò ad esistere, per i ragazzi, hannoper peròun scoperto ilsolo vantaggio culturale del liceo classico: lamoltissime [[figa|compagne di classe]], per quanto non sempre facili.
 
== Programmi di studio ==
1 332

contributi