Liceo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  4 anni fa
m
Annullate le modifiche di 93.38.212.225 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi
m (Annullate le modifiche di 93.38.212.225 (discussione), riportata alla versione precedente di MisterDi)
Etichetta: Rollback
Riga 22:
Molti scrittori successivi tentarono di interpretare il complesso simbolismo di questa poesia di indubbio talento dantesco, ma tutti fallirono...
 
==TUTTI TRANNE VNOUNO==
Ovviamente il [[Duce]] non fallì in questo campo. Appena lesse questa poesia ebbe un'illuminazione divina: un peto immenso improvvisamente si sprigionò dal suo deretano, producendo un lezzo '''orrendo''' che stese sul colpo il povero Matteotti che si trovava alle sue spalle.<br>
Il [[Duce]] si accorse improvvisamente di '''non sapere un cazzo'''. '''Cosa cazzo fosse il fascio, chi cazzo era Cesare, chi cazzo erano i romani, chi cazzo erano i comunisti, che cazzo voleva dire Rosa, malia, frosa... tutto un vuoto.'''<br>